Legambiente accusa la Rai della Valle d’Aosta: “Diseducativo il filmato sulla caccia”

L'associazione ambientalista accusa la Rai di aver trasmesso mercoledì 2 novembre alle 20, e quindi in orario protetto, una trasmissione che "esaltava la caccia e l'uccisione di uccisione di un cervo altamende diseducativa per i bambini".
Società

Legambiente contro Rai. Nel mirino, è proprio il caso di dirlo, dell’associazione ambientalista è finita la sede Rai della Valle d’Aosta per aver trasmesso un filmato sulla caccia. La trasmissione, mandata in onda mercoledì 2 novembre alle 20, nello spazio dedicato normalmente ai programmi valdostani,  è stato definito dai vertici di Legambiente come "diseducativo e con un impatto più forte di una scena gratuita di sesso".

"Era una scena di caccia. O meglio era una esaltazione della caccia, presentata come una attività piena di fascino, e soprattutto era evidente la volontà di celebrare l’uccisione di un cervo. L’esibizione del cervo morto, da immortalare come trofeo, ci ha richiamato alla memoria una scena vista di recente con protagonista un altro essere, questa volta umano: l’ex dittatore libico Gheddafi." si legge in una nota inviata da Legambiente alle redazioni.

Le parole di Legambiente, ne siamo sicuri, non passeranno inosservate e rischiano di sollevare polemiche nel mondo dei cacciatori e nei vertici del servizio pubblico.

La scelta di mandare in onda la trasmissione, sempre secondo i responsabili dell’associazione, è ancora più grave perché in orario "protetto" e, quindi, disponibile per i bambini. "Il buon gusto, se non anche la logica, sconsiglierebbe tali visioni ad un pubblico non adulto: non solo perchè alcune immagini erano disgustose ma soprattutto perchè il messaggio di violenza proposto, anche esulando dal tema della caccia, non era educativo.

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte