Sabato 26 novembre
AOSTA
Ore 9,30 – 17,30 – Piazza Chanoux si trasformerà in un grande laboratorio all’aria aperta per la “Giornata Regionale del Compostaggio Domestico” con punti informativi, mostra didattica e laboratori;
Ore 10 – Sede Alliance francaise (via P. Pretoriane): Atelier di traduzione letteraria ‘Una notte in Tunisia’, organizzato dall’associazione culturale Theatre Ouvert;
Ore 11 – Via Promis 2 (saletta piano terra): Assemblea dell’Unione italiana ciechi;
Ore 16 – Piazza Chanoux: Presidio con volantinaggio organizzato dal comitato locale del Forum italiano dei movimenti per l’acqua;
Ore 18 – Botteguccia d’arte (via Chambery): Inaugurazione della mostra del pittore Oliviero Masi ‘Emozioni’;
Ore 20 – Cittadella dei giovani: Prima edizione del ‘Festival della musica indipendente’;
Ore 21.15 – Teatro Giacosa: Saison culturelle, 43/a edizione della rassegna di teatro popolare valdostano ‘Lo Charaban’;
Ore 22 – Espace populaire: Serata ‘no Tav’ con il gruppo folck valsusino ‘Polveriera Nobel’.
BRISSOGNE
Palafent: Festa annuale dell’Association Valdotena Tsan
CHARVENSOD
Ore 10.30 – Inaugurazione del nuovo centro servizi;
CHATILLON
Ore 21 – Biblioteca comprensoriale: Concerto del Corps Philharmonique de Chatillon in occasione dei festeggiamenti per Santa Cecilia;
COURMAYEUR
Ore 20 – Forum Sport Center: Incontro con i volontari e organizzatori che hanno partecipato all’edizione 2011 del ‘Tor des Geants’, organizzato dall’assessorato regionale al Turismo e dalla societa’ Vda Trailers;
GIGNOD
Ore 9 – Sala polivalente: Incontro internazionale Savoia-Vallese-Valle d’Aosta ‘2eme Sommet du Mont Dolent’;
INTROD
Ore 20 – Palestra delle scuole – Serata di celebrazione per i 25 anni della biblioteca comunale;
NUS
A Saint-Barthelemy – “LA RICERCA SCIENTIFICA ALL’OAVdA”- Conferenze speciali del sabato sera al Planetario di Lignan – ore 21.00, durata 90 minuti – L’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta (OAVdA) è impegnato in quattro progetti di ricerca in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF): l’indagine dei corpi celesti vicini alla Terra come il Sole e gli asteroidi, la ricerca di pianeti in orbita attorno ad altre stelle, lo studio di galassie distanti miliardi di anni luce. Al termine della conferenza il pubblico potrà porre le proprie domande direttamente ai ricercatori dell’OAVdA, ospiti speciali della serata;
PONT SAINT MARTIN
Ore 15 – Auditorium ore 15: Assemblea Asiva e cerimonia premiazione dei circuiti regionali della stagione agonistica 2010/2011;
QUART
Ore 20.45 – Scuole medie Villair: Prima edizione del ‘Quart Music Festival’, organizzato dalla biblioteca comunale;
SAINT BARTHELEMY
Ore 20.45 – Planetario Lignan: Conferenza sul tema ‘La ricerca scientifica all’Osservatorio astronomico della Regione autonoma Valle d’Aosta’;
SAINT VINCENT
Palais – sino al 27 novembre: Biliardo – 36° Gran Premio Goriziana
VERRES
Ore 15 – Convegno sul tema ‘Lo stress ossidativo: cause, effetti, possibilita’ diagnostiche e strategie terapeutiche.
Domenica 27 novembre
AOSTA
RIEPILOGO MOSTRE:
ORE 9.30/12.30 – 14.30/18.30 (lunedì escluso) : Sala espositiva Hôtel des Etats: Mostra Franco Garin “ Sequenze cromatiche” – sino al 5 febbraio 2012;
CHAMBAVE
ORE 9.00/18.00 – Tsalende a Tsambava (Natale a Chambave) – Mercatino. Una calorosa accoglienza,originali idee regalo, musica, prodotti enogastronomici, punti di ristoro e, nel pomeriggio, intrattenimento per bambini.
GIGNOD
Giornata della scrittura Premiazione del concorso letterario
LA THUILE
ORE 16.30/18.30 – Spazio espositivo Maison Debernard: Esposizione “La miniera dell’argento”. Nelle viscere delle nostre montagne, il lavoro per un salario agli inizi del 1900. Esposizione di disegni e di documenti originali, mostra di minerali, collezioni private. Sino al 31 dicembre;
SAINT VINCENT
Palais – sino al 27 novembre: Biliardo – 36° Gran Premio Goriziana.