Manovra salva-Italia, tagli alle autonomie speciali per un miliardo

Vertice a Roma fra il Governo e i presidenti delle Regioni. Per gli enti locali il conto è ancora salato. Rollandin: “La situazione è grave e altrettanto lo saranno le conseguenze, in particolare per settori come la sanità e i trasporti”.
Palazzo Chigi
Economia

E’ di un miliardo di euro il nuovo taglio che verrà fatto dal Governo sulle regioni a Statuto speciale per effetto della nuova manovra finanziaria presentata ieri, domenica 4 dicembre, da Mario Monti ai governatori.

“Questo significa per noi – ha dichiarato Augusto Rollandin oggi in apertura dei lavori del Consiglio regionale – una riduzione della capacità di spesa, ma non una minore capacità di entrata. In corso d’anno quindi ci saranno gli adeguamenti, che saranno contemplati in un emendamento che presenteremo alla Finanziaria che ci accingiamo ad approvare”.

La situazione è grave – ha aggiunto Rollandin – e altrettanto lo saranno le conseguenze, in particolare per settori come la sanità e i trasporti. Ci sarà comunque il tempo per confrontarsi con le altre Regioni. Al momento quello che è stato richiesto è che, da subito, venga attivata la commissione per il federalismo per ritrovare il coordinamento, ultimamente saltato”.

I governatori hanno anche chiesto che venga attivata la commissione per il federalismo per ritrovare il coordinamento, ultimamente saltato. Sul tavolo del confronto ci sarà proprio la questione della ripartizione dei tagli fra le Regioni del Nord che hanno già sottoscritto gli accordi per il federalismo e quelle del Su che non si sono ancora adeguate.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte