La donazione del cordone ombelicale: conferenza di sensibilizzazione martedì 24 gennaio

Dall'aprile scorso anche in Valle d'Aosta è possibile donare il cordone ombelicale. Domani, martedì 24 gennaio alle ore 21, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, si parlerà dell'argomento e verranno presentati i primi dati.
L'ingresso dell'ospedale Beauregard di Aosta
Società

Dall’aprile scorso anche le mamme valdostane possono donare il cordone ombelicale, offrendo cosi alle persone malate una speranza di guarire. Il cordone infatti contiene sangue ricco di cellule staminali, le stesse del midollo osseo.

Per sensibilizzare la popolazione la Consulta regionale per le pari opportunità della Valle d’Aosta, in collaborazione con l’Azienda Usl della Valle d’Aosta e la sezione piemontese dell’Associazione donatrici italiane sangue cordone ombelicale-Adisco, organizza per domani, martedì 24 gennaio 2012, alle ore 21, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, una conferenza/dibattito.

Alla serata prenderanno parte in qualità di relatori Mauro Pagliarino, Direttore della Banca del sangue placentare dell’Ospedale infantile Regina Margherita-Sant’Anna di Torino; Luigina Fazio, Responsabile della struttura semplice Banca cellule e tessuti dell’Ospedale infantile Regina Margherita-Sant’Anna di Torino, e Elena Vassallo, Dirigente medico del Centro trapianti cellule staminali e terapia cellulare-struttura complessa di Oncoematologia pediatrica e centro trapianti dell’Ospedale infantile Regina Margherita-Sant’Anna di Torino. A loro spetterà il compito di spiegare perché donare, come avviene la raccolta, a quali persone malate può offrire una possibilità di cura? chi può donare?”.

Nel corso dell’appuntamento il Direttore della struttura complessa di Ostetricia e ginecologia dell’Ospedale Beauregard, Giuseppe Cannizzo e il Direttore della struttura complessa di Immunoematologia e medicina trasfusionale dell’Ospedale regionale Umberto Parini, Pierluigi Berti presenteranno i dati e l’esperienza dei primi sei mesi dell’attività di donazione del sangue cordonale in Valle d’Aosta.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte