I migliori diplomati dell’Istituto musicale in concerto

All'auditorium di Aymavilles domenica 4 marzo dalle 17.30, sarà presente, alla sua prima uscita pubblica, anche la neonata Orchestra Sinfonica Regionale della Valle d’Aosta diretta da Stéphanie Praduroux.
Cultura

Saranno solo i migliori a salire sul palco dell’Auditorium di Aymavilles domenica 4 marzo, dalle 17.30. L’Istituto musicale pareggiato di Aosta regala quest’anno a 8 talentuosi diplomati la possibilità di esibirsi in concerto. Il programma dedicato ai classici del Novecento prevede tra gli altri due Sinfonie mozartiane, in si bemolle maggiore K 22 e in la maggiore K 201.

La prima parte dell’esibizione vedrà Renata Arlotti alla chitarra impegnata nel Concerto RV 93 di Vivaldi, cui seguono Nicola Peretto con il Concerto per sassofono di Glazunov, Ezio Ghibaudo alla fisarmonica con il Concerto di Hermann e infine Giovanna Bono con il Concerto per flauto K 313 di Mozart. La seconda parte si aprirà con il Secondo concerto per contrabbasso di Bottesini eseguito da Paolo Grappeggia, per proseguire con il Concertino di Larsson e la Suite di Saglietti, entrambi per trombone, nell’interpretazione di Mattia San Lorenzo e Francesco D’Urso, e chiudere con il celeberrimo Concerto per violino K 218 di Mozart eseguito da Corinne Curtaz.

L’appuntamento giunto alla settima edizione, rappresenta per tutta la Scuola un forte momento istituzionale, significativo coronamento del lavoro di un anno svolto dagli allievi e da tutto il corpo docente che, nel corso dell’anno accademico 2010-11, ha diplomato ben quindici allievi e conferito quattro lauree di primo e sei di secondo livello.

All’auditorium di Aymavilles sarà presente, alla sua prima uscita pubblica, anche la neonata Orchestra Sinfonica Regionale della Valle d’Aosta diretta da Stéphanie Praduroux.

L’appuntamento è a ingresso libero.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte