Gli appuntamenti di giovedì 9 agosto

Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro per trascorrere la giornata.
Appuntamenti
Cultura

AOSTA
Teatro Romano: Strade del cinema 2012 – X Festival internazionale del cinema muto musicato dal vivo – sino all’11 agosto;

ORE 21.15 – Cattedrale di Santa Maria Assunta: Festival di concerti per organo – Trascrizioni celebri ed originali sconosciuti – Wladimir Matesic organo;

ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: Rassegna cinematografica Estate d’Essai – "Hysteria" – sino al 10 agosto;

ANTEY ST ANDRÉ
ORE 16.00/18.00 – Centro polivalente Loc. Filey – area sportiva “Déjanaz”: Thé dansant – Pomeriggio danzante allietato dalla fisarmonica del musicista David De Lazzari, nel quale la gente si ritrova per passare un pomeriggio ballando in compagnia.

ORE 20.30 – Biblioteca Comunale – Sezione adulti: Torneo estivo scacchi – Torneo “open semilampo 25 minuti” – sino al 10 agosto;

ARVIER
Cappella di San Giuseppe – Piazzale della Chiesa di Arvier: Mostra – "Per unire cielo e terra" – Personale di Raffaella Moniotto – sino al 19 agosto;

AYAS
ORE 19.00 – Villaggio di Cunéaz: Veillà di Cuneaz – Rievocazione degli antichi mestieri con degustazione di prodotti tipici. Rievocazione degli antichi mestieri con degustazione di prodotti tipici.

ORE 21.00 – Champoluc – tensostruttura: Serata di musica con il gruppo Swing Crew – Uno spettacolo musicale giovane e frizzante in pieno stile Sinatra. I protagonisti portano ai giorni nostri la grandezza e lo splendore di un‘epoca indimenticabile in uno show divertente con nove professionisti sul palco.
Blues, Swing, Soul, Pop, Rock e Latin in un viaggio che include musiche di grandi artisti come Dean Martin, Sammy Davis Jr, Modugno e Frank Sinatra

BREUIL – CERVINIA
Ufficio Guide alpine: Vedute sul Cervino e paesaggi valdostani – Mostra di pittura di Francesco Francisetti – sino al 16 agosto;

ORE 21.00 ¬ – Casa Guide Alpine: Il chiostro di S.Orso e la sua interpretazione di Don Paolo Papone.

BRUSSON
ORE 21.00 – Piazza del Municipio: Presentazione filmato "tra terra e cielo". Film-documentario “Tra terra e cielo” -Piante officinali e antichi rimedi in Valle d‘Aosta – che fornisce un quadro dettagliato dell‘universo della medicina popolare.

CHAMPDEPRAZ
ORE 14.30 – Centro visitatori di Covarey: Prepariamoci lo zaino! Impariamo ad avere sermpre i‘indispensabile e ad evitare il superfluo.

CHAMPORCHER
Saletta Espace Champorcher: Mostra fotografica sulla lavorazione della canapa. Inaugurazione e mostra, foto di Cesare Cossavella, con oggetti, tessuti e strumenti di lavoro. Animazione del gruppo “Travail d‘un cou” di Arnad – sino al 20 agosto;

ORE 21.00 – Espace Champorcher: Presentazione del libro "Guaritori e rimedi. La medicina tradizionale in Valle d’Aosta". Presentazione del libro di Cesarina Pieiller

COGNE
Sala espositiva Maison de la Grivola: Mostra di pittura di Giampiero Tamagno – pittura su tela – sino al 12 agosto;

Sala espositiva ex scuole in fraz. Lillaz: Mostra di Cheli Franco – Quadri eseguiti con pirografo su legno – sino al 12 agosto;

ORE 21.00 – Sala Consiliare del Comune: Conferenza: Manzetti, il vero inventore del telefono;

COURMAYEUR
ORE 16.30 – biblioteca: ciclo di conferenze “Parole di gomma” – a cura della Dott.ssa Sara Sesia. Come e quanto le giuste parole aiutano a crescere più serenamente.

ORE 16.30/19.30 – Museo Transfrontaliero del Monte Bianco: Haute Montagne: Une vie sous-influence. Esposizione nell‘ambito del progetto PIT EMB P4H5 – sino al 26 agosto;

Jardin de l‘Ange: Arte Canapa e design – Artisti e designer intorno alla tradizione tessile di Champorcher, Laboratori tessili e dibattito tra artisti, designer e operatori culturali – sino all’11 agosto;

ETROUBLES
Sala espositiva delle Scuole Primarie: Paysages de la Vallée d’Aoste – Linee e colori al confine del Cielo – Mostra di disegni a china e pastello, dipinti a tempera e olio di Bevilacqua Claudio – sino al 21 agosto;

ORE 10:00 -12:30 / 15:30 -19:00 – Saletta Comunale – Piazza Chanoux: Mostra di pittura ad acquarello e tecniche varie di Luisa Panara – sino al 9 agosto;

Salone della scuola materna, presso il comune: Orditi di speranza – Trame di pace – V° edizione – sino al 23 agosto;

GABY
Salone Palatz – XXXII^ Estate musicale di Gressoney – programma: “Ensemble Mereuer”, Soprano – Laura Pugliese – Musiche di Debussy, Khachaturian, canzoni napoletane;

GRESSONEY SAINT JEAN
Spazio espositivo villa deslex: La Mano femminile di Gressoney – Le donne di Gressoney espongono i propri lavori artigianali: ricami, uncinetto, maglieria …. oggetti intagliati, ceramica dipinta…. il tipico costume di Gressoney e la preziosa cuffia e…. tante caratteristiche idee regalo – sino al 21 agosto;
ORE 17.00 – Centro Storico: GressoneyWalser festival: Concerto della Banda Musicale di Pont St. Martin;
ISSIME
Padiglione in Piazza: Happy Hour – Apericena con musica, spriz con gruppo musicale Moonrise di Aosta;

LA MAGDELEINE
ORE 10:30-12:00, 17:30-19:00 – La Torretta: Mostra – O’ visto un re – Edizione 2012. Caricature e vignette di Marlène Phole – sino al 19 agosto;

LA SALLE
Sala mostra Maison Gerbollier: Mostra: Assereto – Francescoli – sino al 9 agosto;

LA THUILE
ORE 21.00 – Sala Manifestazioni Arly: Magic Experience – Spettacolo di magia.

ORE 18.00 – Piazzetta del Planibel (Loc. Entrèves): Amicizia e amici a La Thuile… En Amitié

MORGEX
Cappella di San Giuseppe: Mostra di Aldo Maneas – sino al 15 agosto;

ORE 18.00 – Tour de l‘Archet: Letteratura e dintorni. Incontro letterario organizzato dalla Fondazione Sapegno. Anche il 16 agosto;

NUS
Tutti i giorni dal martedì al sabato – Osservatorio Astronomico – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy: Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico.

PONT SAINT MARTIN
Festa Patronale di San Lorenzo – La festa del Santo patrono riunisce la popolazione e i turisti nell’area dei giardini pubblici, dove si mangia e si balla per diversi giorni. Sino al 12 agosto;

PRÉ SAINT DIDIER
Sala Scuole Elementari: Mostra di porcellane e pittura ad acquerelli. A cura di Gilberto Vignola e Maria Rita Manfredini – sino al 24 agosto;

Sala polivalente comunale: Le creazioni di Elisa Avantey. Realizzazione di quadretti a tecnica mista su legno e tela – sino al 12 agosto;

Padiglione Piazzale Piscina: Festa Patronale di Pré-Saint-Didier: San Lorenzo – sino al 10 agosto;

ORE 15.30 – I profumi del Genepy (con cena): Escursione con esperto forestale o agronomo, centro benessere, cena esclusiva a tema.

ORE 15.50 – Loc. Semanaz – Superstrada Statale: Visita al magazzino della Fontina e degustazione – Visita del magazzino per la conservazione della Fontina con l’agrotecnico Fulvio Blanchet. Al termine degustazione della Fontina D.O.P. e del Vin Blanc de Morgex et La Salle;

RHÊMES-NOTRE-DAME
ORE 18.00/24.00 – Ristorante Lo Chalet de Pellaud: Apericena con animazione con DJ – Apericena con le stuzzicherie dello Chef, un barman per i vostri cocktails preferiti e Dj set by DJ Fabio & DJ Antonio. Inoltre giovedì 30 agosto festa di fine stagione.

RHÊMES-SAINT-GEORGES
ORE 21.00 – Maison Pellissier: Spettacolo magico-comico. Con Mr. MagiKiNder, artista dalle diverse influenze: mago, circense e cabarettista con forte inclinazione comica, il divertimento è assicurato per tutti.

SAINT VINCENT
Galleria Civica – Via Chanoux: Mostra – Autres Paysages: collettiva d’arte contemporanea – sino al 9 agosto;

ORE 21.30 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: InSaintVincent incontra. Incontro letterario d‘estate – presentazione dei libri
Frastagliano i cieli con bizzarri profili – GuidaRacconto ai castelli della Valle d’Aosta di Sandra Barberi ed Elisabetta Converso
Andar per sassi – Le rocce alpine tra natura e cultura di Francesco Prinetti
Conversazione su sei castelli valdostani nell’arte, nella letteratura, nella scienza e nelle immagini

TORGNON

Ufficio Turismo: Mostra – La neve non spegne il colore – Mostra di fotografie dipinte ad olio di Francesco Corniolo – sino al 12 agosto;

ORE 10.00/20.00 – Centro storico: "Lo martsé di Torgnolein": mercatino dell’artigianato.

VALPELLINE
Salone dell‘alpinismo: Mostra fotografica "Il volto dell’altro". Sino al 20 agosto;

ORE 14.00/23.00 – Area attrezzata Pro Loco: LEGGERE CON GUSTO – momento di incontro tra autori e lettori basato sul filone del GUSTO inteso nei suoi aspetti diversi. Anche l’8 e il 9 agosto;

VALSAVARENCHE
Sala consiliare del Municipio: Seminario biblico – A cura di Giuseppe Florio, teologo biblista – Sino all’11 agosto;
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte