Sagre, gite, esposizioni e artisti di strada: ecco tutti gli appuntamenti di Ferragosto

Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro per non trascorrere il 15 di agosto a casa.
Società

Chi ha detto che a Ferragosto è d’obbligo la "solita" grigliata tra parenti o amici? In Valle d’Aosta le possibilità di cimentarsi con qualche attività alternativa sono molte e c’è solo l’imbarazzo della scelta. Scopriamole insieme, elencate per località.

AOSTA
Artisti di strada – Per tutto l‘arco della giornata si esibiranno gli artisti dislocati sul territorio, dalla piazza, al campo sportivo e al lago Lod. Tutti gli spettatori avranno una cartolina per poter votare l‘artista preferito. Alle ore 18:00 verranno premiati i primi tre artisti classificati. La serata proseguirà con musica e balli.

Arena Croix Noire: Batailles de reines in notturna;

Atelier Aleph: Mostra fotografica di Patrizia Valcarenghi – Lavori fotografici di Patrizia Valcarenghi nell‘ambito della sezione “open” del Mountain Photo Festival. Sino al 4 settembre;

Atelier Aleph: Mostra personale dell’artigiano e pittore Hervé Cheillon – Mostra personale dell‘artigiano e pittore primo classificato alla Mostra concorso dell‘artigianato valdostano 2012 nella sezione dedicata alle maschere. Sino al 4 settembre;

Quartiere San Rocco: Festa del quartiere San Rocco – programma:
ORE 11.00 Aperitivo con accompagnamento musicale organizzato dai ragazzi del servizio civile regionale
Esposizione fotografica “Il mio quartiere ieri e oggi“, mercatino dell‘usato e…non solo
ORE 12.30 pranzo in piazza (buffet)
ORE 14.30 giochi ed animazione per bambini e ragazzi, esibizione di balli, torneo di calcio per adulti e ragazzi
ORE 19.30 Grigliata con il Quartiere (su prenotazione)
ORE 21.30 Serata di musica e ballo con il gruppo Box 169 e Re Visione

ANTEY ST ANDRÉ
ORE 21.30 – Padiglione: Disco Music – Serata di musica disco presso padiglione organizzata dalla Pro-Loco di Antey;

ARVIER
Cappella di San Giuseppe – Piazzale della Chiesa di Arvier: Mostra – "Per unire cielo e terra" – Personale di Raffaella Moniotto – sino al 19 agosto;

AYAS
Festa delle guide alpine – programma:
ORE 10.30 – Saint-Jacques
Sfilata delle Guide per le vie del paese e SS. Messa
ORE 21.00 – Champoluc tensostruttura
Proiezione di diapositive

BARD
ORE 10.30 – Borgo di Bard: Mercatino lungo il Borgo con la partecipazione speciale de “I Mercanti di un tempo”, espositori di antiche arti e mestieri. Animazioni musicale e lezioni di fumetti per bambini. Allestito un servizio di ristoro in Piazza Cavour – sino al 15 agosto;

Festa patronale di Bard – sino al 15 agosto – programma:
Dalle ore 9:30 alle ore 18:00 : mercatino lungo le vie del Borgo
Dalle ore 10:30 alle ore 18:00 : lungo la via del Borgo si esibirà il Gruppo Sbandieratori e Musici del Comune di San Damiano d‘Asti.

BREUIL – CERVINIA
Ufficio Guide alpine: Vedute sul Cervino e paesaggi valdostani – Mostra di pittura di Francesco Francisetti – sino al 16 agosto;

Festa delle guide alpine e dei maestri di sci del Cervino – programma:
ORE 10.30 – Sfilata delle Guide e dei Maestri di sci lungo la via principale del paese con la partecipazione della Banda musicale e dei Gruppi folkloristici fino alla Zona del Golf
ORE 11.00 – Santa Messa nel Campo di calcio
ORE 12.00 – Dimostrazione di soccorso alpino con l’elicottero della Protezione Civile
ORE 13.00 – Vin d’honneur presso la sede della Società Guide del Cervino
ORE 21 – Serata musicale con DJ presso l‘Hostellerie des guides
Possibilità durante la giornata di voli in elicottero

ORE 20.45/23.00 – Saletta riunioni Breuil presso Centro Sociale Sportivo: Torneo scacchistico del Breuil Cervinia – X edizione – sino al 18 agosto;

Cinema des guides di Breuil Cervinia e Centro Congressi di Valtournenche: Cervino CineMountain Filmfestival Breuil-Cervinia – Valtournenche – programma:
ORE 21.00 – Centro Congressi Valtournenche: Proiezione dei film premiati

BRUSSON
ORE 21.00 – padiglione: Serata musicale con i Carisma Band – Esecuzione di brani di musica leggera italiana e straniera dagli anni ‘70 ad oggi;

CHAMOIS
Artisti di strada – Per tutto l‘arco della giornata si esibiranno gli artisti dislocati sul territorio, dalla piazza, al campo sportivo e al lago Lod. Tutti gli spettatori avranno una cartolina per poter votare l‘artista preferito. Alle ore 18:00 verranno premiati i primi tre artisti classificati. La serata proseguirà con musica e balli.

CHAMPORCHER
Saletta Espace Champorcher: Mostra fotografica sulla lavorazione della canapa. Inaugurazione e mostra, foto di Cesare Cossavella, con oggetti, tessuti e strumenti di lavoro. Animazione del gruppo “Travail d‘un cou” di Arnad – sino al 20 agosto;

ORE 11.00/12.30 – Loc Laris: 3° edizione concerto: ad un passo dal cielo. Con la nuova Orchestra Sinfonica della Valle d‘Aosta diretta dal Maestro Stephanie Praduroux.

CHÂTILLON
ORE 13.00 – Casa Conte Luda: Grande grigliata di Ferragosto con intrattenimenti musicali e giochi per grandi e piccini.

COGNE
Sala espositiva Maison de la Grivola: Mostra di pizzi e gioielli su argento di Tiziana Pansini (Titti Bilia) e Maci. Pizzi al chiacchierino, oggetti in cuoio e gioielli di perle montate su argento – sino al 19 agosto;

Saletta d‘Arte (ex scuola) di Lillaz: Mostra di pittura di Caiola Italo. Quadri ad olio su soggetti prevalentemente valdostani – sino al 19 agosto;

ORE 10.00 _ Frazione Lilllaz e Cogne capoluogo (Maison de la Grivola): Festa delle guide alpine;

COURMAYEUR
Centro paese: Tradizionale giornata di festa dedicata alle Guide Alpine di Courmayeur, la più antica Società d‘Italia. Programma:
ORE 8.45: Ritrovo presso la Società delle Guide, con la Banda Musicale di Courmayeur, i costumi, le rappresentanze.
ORE 9.00: Sfilata per le vie del paese sino al cimitero, cerimonia di ricordo delle Guide Alpine scomparse, ritorno per le vie del centro sino alla Società delle Guide.
ORE 10.00 Santa Messa solenne con benedizione di corde e piccozze.
ORE 11.00: Sfilata lungo la Via Roma sino al Jardin de l‘Ange. Appello nominale di tutte le Guide. Saluto alle autorità. Conferimento di premi e riconoscimenti.

ORE 16.30/19.30 – Museo Transfrontaliero del Monte Bianco: Haute Montagne: Une vie sous-influence. Esposizione nell‘ambito del progetto PIT EMB P4H5 – sino al 26 agosto;

Jardin de l‘Ange: Animazione musicale – Animazione musicale itinerante con Philippe Milleret e DJ set a cura della discoteca CourmaClub.

ÉMARÈSE
Frazione Erésaz – Campo Sportivo: Festa Patronale di Saint Roch – patrono di Erésaz – 2a Sagra della Brossa – sino al 18 agosto;

ÉTROUBLES
Sala espositiva delle Scuole Primarie: Paysages de la Vallée d’Aoste – Linee e colori al confine del Cielo – Mostra di disegni a china e pastello, dipinti a tempera e olio di Bevilacqua Claudio – sino al 21 agosto;

Salone della scuola materna, presso il comune: Orditi di speranza – Trame di pace – V° edizione – sino al 23 agosto;

Saletta comunale – Piazza Chanoux: Esposizione di pittura "Fantasia in arte" – Le opere sono di tre artisti: Umberto Zullo (pittura ad olio), Franca Pessone (pittura su ceramica) e Giuseppe Migliore (mosaico polimaterico). Sino al 19 agosto;

Padiglione delle manifestazioni: Festa Patronale con pranzo e serata danzante;

FONTAINEMORE
ORE 18.30 – Coumarial: Training Trail – sino al 24 agosto;

GABY
ORE 12.00/19.00 – Località Tzendelabò – Pineta: Ferragosto in Pineta.

Presso Ufficio del Turismo: Mostra personale di Marisa Guidoni – Esposizione di pittura su ceramica. Sino al 20 agosto;

Presso Ufficio del Turismo: Mostra personale di Giuseppe Alzani – Esposizione di pittura. Sino al 19 agosto;

GRESSONEY LA TRINITÉ:
Scuola Elementare: Mostra di dipinti "Paesaggi e fiori della Valle del Lys"- Dall‘acquarello all‘acrilico, i più suggestivi angoli dei paesi walser della Valle. Sino al 26 agosto;

ORE 10.00 – Alpe Sitte: Mercatino dell’artigianato all’Alpe Sant’Anna. Il 15 Agosto l‘appuntamento a Sant’Anna con il simpatico mercatino estivo che mette in luce i fiori dell‘artigianato valdostano. La località sarà facilmente raggiungibile con la Funivia Stafal-Sant‘Anna che per l‘occasione osserverà orario continuato dalle ore 7:30 alle ore 17:30.

Festa delle guide alpine – programma:
ORE 15.00 dimostrazione di arrampicata con le Guide alpine presso la palestra di roccia Kleine Monte
ORE 21.15 a partire dalla chiesa, Festa dell’Assunta – Processione religiosa in costume con fiaccole per le vie del paese con la partecipazione dellle Guide alpine che portano la Statua dell‘Assunta.

ORE 21.15 – Chiesa Parrocchiale: processione dell’Assunta;

GRESSONEY SAINT JEAN
Spazio espositivo villa deslex: La Mano femminile di Gressoney – Le donne di Gressoney espongono i propri lavori artigianali: ricami, uncinetto, maglieria …. oggetti intagliati, ceramica dipinta…. il tipico costume di Gressoney e la preziosa cuffia e…. tante caratteristiche idee regalo – sino al 21 agosto;

ORE 10.30 – Festa delle guide alpine. Programma: Santa Messa e processione in costume per le vie del paese con la partecipazione delle Guide Alpine che hanno l‘onore di portare la statua della Madonna

LA MAGDELEINE
ORE 10:30-12:00, 17:30-19:00 – La Torretta: Mostra – O’ visto un re – Edizione 2012. Caricature e vignette di Marlène Phole – sino al 19 agosto;

LA SALLE
ORE 21.15 – Chiesa Parrocchiale: Festival di concerti per organo – Vespro dell’Assunta per 6 voci – Ensemble vocale & strumentale Fantazyas, direttore Roberto Balconi;

LA THUILE
Saletta al piano terra della Maison Debernard: L’icona: immagine dell’invisibile – mostra di icone sacre – sino al 19 agosto;
Piazzetta e balconate dell‘ex Hotel Nazionale: Évolution des paysages de l’Espace Mont Blanc – Esposizione multimediale realizzata nell‘ambito del Progetto Education à l’environnement: connaître et comprendre les territoires de l’Espace Mont-Blanc – sino al 30 settembre;

Capoluogo – Festa delle guide alpine.

Prato antistante il palco delle manifestazioni in località Capoluogo: Festa della birra artigianale – sino al 15 agosto;

ORE 21.00 – Palco delle manifestazioni in località Capoluogo: Discoteca Mobile Midnight – Revival anni ’70, ’80, ’90 e commerciale

LILLIANES
Sala polivalente presso il Municipio di Lillianes: Mostra pittorica: di donne, di alberi, di nuvole – esposizione delle opere delle pittrici: Alma Vallomy, Cristina Monti e Maria Luisa Vallomy – sino al 20 agosto;

Festa patronale di S. Rocco – sino al 16 agosto – programma:
ORE 10.45 – Santa Messa seguita dalla bicchierata dell‘Amicizia
ORE 21.00 – Apertura Bar e accensione falò
ORE 22.00 – Serata Disco con Discoevoluzione

MORGEX
Cappella di San Giuseppe: Mostra di Aldo Maneas – sino al 15 agosto;

Festa Patronale del Capoluogo: "Notre Dame d’Août" – sino al 15 agosto;

NUS
Tutti i giorni dal martedì al sabato – Osservatorio Astronomico – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy: Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico.

OYACE
Festa della fontina – Prodotto per antonomasia dell‘agricoltura valdostana ed elemento base della gastronomia locale, la Fontina è un formaggio grasso a pasta semicotta, fabbricato con il latte vaccino intero proveniente da una sola mungitura. Nel 1996 l‘Unione Europea le ha conferito la Denominazione di Origine Protetta (DOP). Durante la sagra è possibile gustarla “nature” o cucinata in svariati modi – sino al 15 agosto;

Festa delle guide alpine della Valpelline – programma:
ORE 9.00 sfilata
A seguire dimostrazioni e prove pratiche aperte al pubblico sino alle ore 14.00

PERLOZ
Ricorrenza di Ferragosto alla Madonna della Guardia – Celebrazione della Santa Messa al Santuario di Notre Dame de la Garde, incanto a favore del Santuario e pranzo tipico a cura della Pro Loco. Momento di preghiera nel pomeriggio.

PRÉ SAINT DIDIER
Sala Scuole Elementari: Mostra di porcellane e pittura ad acquerelli. A cura di Gilberto Vignola e Maria Rita Manfredini – sino al 24 agosto;

ORE 13.00/15.00 – Totem Adventure Pré-Saint-Didier: Rafting – speciale bambini e famiglie.

Sala Polivalente Comunale – Piazza V.Emanuele II: Mineral Bijoux – Mostra-mercato di minerali, ambra e gemme. Creazioni in pietre dure – sino al 28 agosto;

RHÊMES-NOTRE-DAME
ORE 10.00/18.00 – Lo Chalet de Pellaud: Il mercatino di Magaly. Ricca esposizione, a cura di Zuniga Magaly, di oggetti artigianali in lana, juta e tessuti vari, che coloreranno di riflessi andini un ambiente tutto valdostano.

RHÊMES-SAINT-GEORGES
ORE 19.30 – Maison Pellisier: Grigliata di Ferragosto – Concerto "The Rewind Band". Serata eno-gastronomica con prodotti tipici e carne valdostana cotta alla brace (dalle 19.30).

SAINT VINCENT
Galleria Civica – Via Chanoux: Armonia di colori: acquarelli e olii della pittrice Vanda Sarteur – sino al 20 agosto;

SARRE
Castello di Sarre: Rassegna Châteaux en musique – Castello di Sarre: Matteo Fedeli / Teatro d‘Aosta;

TORGNON
ORE 15.00/18.00 – Musée Petit Monde – Triatel: "Musée en fête" – Musica, animazione e merenda tipica;

ORE 21.00 – Fiaccolata in onore della Madonna – Fiaccolata a piedi con partenza dalla piazza della chiesa;

VALGRISENCHE
ORE 15.00 – Loc. Capoluogo: Rappelein lo ten que passe – Fiera di artigianato e dimostrazione dei mestieri. Animazione per grandi e piccoli.
Al calar del sole, suggestivo teatro itinerante. Cena tipica presso il salone polivalente Vieux Quartier.

VALPELLINE
Salone dell‘alpinismo: Mostra fotografica "Il volto dell’altro". Sino al 20 agosto;

VALSAVARENCHE
Pont – Festa delle guide alpine;

ORE 21.00 – Chiesa di Degioz: Fuoco Sacro. Il rito della processione di Ferragosto con fiaccolata. Partecipazione libera.

VALTOURNENCHE
Festa delle guide alpine e dei maestri di sci del Cervino – programma:
ORE 9.30 – Sfilata delle Guide e dei Maestri di sci lungo la via principale del paese con la partecipazione della Banda musicale e dei Gruppi folkloristici fino alla Piazzetta delle Guide
ORE 17.30 – Dimostrazione di soccorso alpino al Monte Gorbéillon con l’elicottero della Protezione Civile
Possibilità durante la giornata di voli in elicottero

ORE 21.00/23.00 – Centro congressi: Cervino CineMountain – XV Edizione. Proiezione dei film premiati. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte