Alpis Graia: +25% di passeggeri rispetto al 2011

La navetta sperimentale Alpis Graia, attivata dal 1° luglio al 2 settembre, dall'Assessorato ai trasporti nei comuni della Valdigne, ha servito 2 mila 711 persone.
Immagine di archivio
Società

Piace sempre più la navetta sperimentale Alpis Graia, attivata dal 1° luglio al 2 settembre, dall’Assessorato ai trasporti nei comuni della Valdigne. Il mezzo di trasporto, inserito nel progetto Mobilité durable del Piano Integrato Transfrontaliero Espace Mont-Blanc, finanziato con il Programma Alcotra 2007/2013, ha aumentato di circa il 25% i passeggeri rispetto al 2011. In totale i passeggeri di Alpis Graia sono stati quest’anno 2 mila 711.

In particolare Alpis Graia ha effettuato nel periodo di attività  quattro corse circolari giornaliere sul percorso di collegamento da La Salle, Morgex e La Thuile al Col San Carlo e al valico del Piccolo San Bernardo.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte