Il Comune di Aosta mette all’asta 65 cataste di legna da ardere

Le domande, disponibili allo sportello unico dei cittadini e delle imprese amicoinComune o scaricabili dal sito Internet comunale www.comune.aosta.it, dovranno essere presentate entro e non oltre il prossimo 26 novembre.
Società

Il Comune di Aosta mette all’asta 65 cataste di legna da ardere. Le cataste, composte da toppi di specie miste, per un volume di 5 metri cubi ciascuna, si trovano in località Rechelayes e hanno un valore stimato di 100 euro a catasta.

Possono partecipare all’asta i residenti, i privati e le aziende del Comune di Aosta e delle Comunità montane Grand Combin e Monte Emilius che offriranno i maggiori rialzi al prezzo sopra indicato. In caso di parità di offerta per la medesima catasta, verrà data precedenza ai residenti nel Comune di Aosta, altrimenti si procederà a sorteggio.

Le domande – disponibili allo sportello unico dei cittadini e delle imprese amicoinComune o scaricabili dal sito Internet comunale www.comune.aosta.it – dovranno essere presentate entro e non oltre il prossimo 26 novembre all’Ufficio Patrimonio del Comune di Aosta, in piazza Chanoux n. 1, in busta chiusa e sigillata riportante, oltre ai dati del mittente, la dicitura “Offerta economica per legame – Non aprire”. Per ulteriori informazioni è possibile contattare telefonicamente l’Ufficio Patrimonio al numero 0165–300.567.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte