18 novembre 2012, lo storify: il referendum sul web e i social network
Anche in Valle d’Aosta il dibattito politico si è spostato dal bar alla rete. Ripercorriamo la giornata di ieri attraverso le previsioni, i primi commenti, le segnalazioni dai seggi e le reazioni post voto apparsi su internet e sui social network (facebook, twitter, instagram e google+).
Storified by Aostasera.it · Tue, Nov 20 2012 00:53:38
Referendum pirogassificatore: urne aperte fino alle 22. Il quorum a 46.829 – AostaSera.itPolitica Aosta – Chi è contrario alla costruzione del Pirogassificatore in Valle dovrà votare "Si", chi è favorevole "No". Si vota tracci…
Fin dalla prima mattina chi ha deciso di votare lo ha comunicato sui social network, spesso invitando amici, parenti e conoscenti a fare altrettanto. Ecco alcuni tra i messaggi scritti dai cittadini valdostani.
Oggi voto SI niente pirogassificatore nella mia bella valle!proust
#pirogassificatore Signor prefetto: ho votato, mio preciso DOVERE civico!Remy Machet
Per decidere il mio futuro, per dignità, per rispetto e correttezza. #iovoto #pirogassificatore #nofear Maitre chez moi http://pic.twitter.com/SNXghtt8Manuel Milliery
#pirogassificatore Sento parlare di code ai seggi. Avete voglia di raccontare la vostra esperienza?Remy Machet
Esatto #iovoto al referendum contro il pirogassificatore per dire Sì a un futuro diverso per la #vdaSaraTimpano
@vallevirtuosa ho esercitato il mio diritto/dovere di cittadino libero e cosciente, #referendum #pirogassificatore un SI SERENO!!!Corrado Ghinelli
Ricordo, per chi se lo sia accidentalmente scordato, che oggi in valle d’aosta si vota il referendum x il pirogassificatore. Indipendentemente dalla preferenza nel voto andate a votare, nn costa nulla. Ciao e buona domenicaEmiliano Pala
Sto andando. #Referendum #NoPiro #VdA #ValleVirtuosaBob Sinisi
Pensierino di mezzodì: vado a votare, spero che tutti/e vadano a votare, mi auguro con tutto il cuore che il pirogassificatore non si faccia mai, né qui né altrove. Credo che noi che votiamo sì per dire no a un’opera dannosa e in odore di interessi mafiosi siamo delle belle persone, credo che siamo giustamente indignati per l’arroganza dei nostri amministratori, per l’indifferenza dei loro clientes. Credo anche che siamo coraggiosi perché non smettiamo di sperare. Ma viviamo in un mondo di cialtronaggine dilagante, di dilagante collusione con i poteri forti e di qualunquisti beceri e pavidi. Quindi, non so proprio come andrà a finire. Sarà un inizio di cambiamento comunque vada. Di questo sono sicura.Viviana Rosi
Alle ore 12 arriva il primo dato ufficiale che riguarda l’affluenza alle urne: 16465 persone sono andata a votare, per una percentuale del 15,82%. Il quorum è fissato al 45%.
Referendum 2012 – Affluenza ore 12.00Interventi a sostegno delle famiglie
Referendum pirogassificatore, alle ore 12 ha votato il 15,82% degli aventi diritto – AostaSera.itPolitica Aosta – Analizzando nel dettaglio i dati dei singoli Comuni, la percentuale più alta è stata registrata a Rhêmes-Notre-Dame (28,…
Da insegnante di ed. civica leggere cose come "Esercito il mio diritto al NON voto" mi fa sanguinare le orecchie. #AostaVotaSi #pirogasArianna R.
Secondo me 43% con una forchetta del 2%, tanto per la suspense… #Pirogassificatore #siaccettanoscommesse #numeriacasoBenoit Girod
@GirodB secondo me tra il 48 e il 50Fulvio Centoz
Abbiamo il vento in poppa!!! Consiglio caldamente a quelli che sono per il no di recarsi alle urne perché, il quorum verrà raggiunto!!!alla faccia di chi ha invitato di NON andare a votare!!!Questa si che è un campagna "terroristica"…Luca Linux Ok
In ogni seggio uomini di, amici di, parenti di…#referendum #pirogassificatoreTitania
A Introd superato il 50%. #Pirogassificatore #battiquorum #nofear #piro2012Manuel Milliery
Dai che ce la possiamo fare!! #quorum #pirogassificatoreCristina Compagnoni
oggi festa della chiesa locale, mi sarebbe piaciuto un invito dei sacerdoti ad andare a votare contro il pirogassificatore: è compito di ogni cristiano salvaguardare la natura che il Padre ci ha donato.Giuliana Dalla Libera
La notizia del superamento del quorum inizia ad arrivare da numerosi comuni grazie a segnalazioni su fb e twitter.
Il quorum deve essere bello robusto per compensare i seggi dei comuni che non respirano le polveri microfini… Alé alé allez!Jean-Pierre Guichardaz
Pollein, Nus, Excenex (Aosta), Brissogne e Saint-Marcel: quorum raggiunto!Sara Martin
Gignod 1296 elettori quorum superato.vallevirtuosa
Ollomont quorum superato.Valpelline 55%vallevirtuosa
Sarre raggiunto il quorum in tutte le sezionivallevirtuosa
#Pirogassificatore il tam tam sul web indica quorum superato in molti paesi, attesa per rilevamento delle 19.Stefano Sergi
già diversi comuni hanno superato il quorum…..spero che alla fine il pirogassificatore non si faccia (in ogni caso) perchè questo è un risultato che l’Union e c. deve tenerne conto…. un altro anno alle regionali potrebbe avere la batosta!Oriana Pilon
Pare che anche Saint-Marcel abbia superato il quorum tra i comuni della Plaine.Silvio Trione
Ed ecco che arriva l’attesissimo dato dell’affluenza registrata alle urne alle ore 19.
#referendum #pirogasMassimiliano Riccio
Referendum 2012 – Affluenza ore 19.00Interventi a sostegno delle famiglie
Pirogassificatore, il referendum ad un passo dal quorum. Alle ore 19 affluenza del 42,91% – AostaSera.itPolitica Aosta – In molti Comuni la soglia necessaria affinché il voto sia valido, cioè il quorum del 45%, è già stata raggiunta. Saranno…
Risultato straordinario in Valle d’Aosta, alle 19:00 ha già votato il 43% dei cittadini per impedire la costruzione del pirogassificatoreIvan Della Valle
43% al referendum su pirogassificatore. E adesso qualcuno deve andare casa. Che è meglio…..Giulio Zanardi
Ma poi, sai che ridere se alla fine vincono i "no"? #referendum #piroAndrea Chatrian
#AostaVotaSi visto l’andamento, lo farei costruire in bassa valle il #pirogassificatore..Desmond H.
puoi sempre ricorrere alla democrazia differenziata #pirogassificatoreeddy ottoz
All’Espace Populaire sale l’attesa per il dato definitivo dell’affluenza, previsto per le ore 22. Il locale, diventato nel pomeriggio il quartier generale del Comitato del Sì, intorno alle 22.30 è colmo di gente con gli occhi puntati al maxischermo.
L’espace sta per esplodere #pirogas #quorum http://pic.twitter.com/EhSea1KGAostasera.it
Ore 22.40, arrivano i risultati ufficiosi: affluenza sopra il 48%, quorum raggiunto e superato.
Sta succedendo un 48 (per cento) #pirogassificatore #referendumsalvo anzaldi
Referendum 2012 – Affluenza definitivaInterventi a sostegno delle famiglie
#battiquorum #piro AFFLUENZA DEFINITIVA UFFICIALE: 48,92%enrico marcoz
Il Comitato del Sì festeggia il raggiungimento del quorumaostaseratv
Pirogas, quorum raggiunto. Ha votato il 48,92%. I valdostani hanno deciso /VIDEO – AostaSera.itPolitica Aosta – Alle 22 di questa sera il quorum (46.829) è stato raggiunto e superato. A recarsi alle urne è stato oltre il 48% della p…
Giunge voce di un ingente ordine di bianchetti e biro dall’ufficio di presidenza.A breve la nuova versione del quesito #pirogassificatorecittadino cane
Per la prima volta in Italia, un referendum propositivo d’iniziativa popolare ha raggiunto il quorum! #VDA #nopiro #referendumpiroReddish Redneck
In Val d’Aosta c’è ancora tanta gente che pensa con la propria testa. Esprit libre! #piroreferendum #pirogassificatoreSabine
Onore ai vincitori | Luciano CaveriIl quorum sul pirogassificatore è stato raggiunto e dunque il sì – cioè il no all’impianto – ha vinto e così sia.
Vi abbraccerei tutti. #NoPiro #felicitàsnow of ’85
Ego è stato frainteso, in realtà aveva detto "votare significa avere piena e totale fiducia negli elettori"… #pirogassificatore #quorumeddy ottoz
Pirogassificatore 0 valdostani con cervello 1!Mara Coquillard
I primi commenti a caldo, sempre dall’Espace Populaire, di alcuni rappresentanti del Comitato del Sì.Intervista a Fabrizio Roscio di Valle Virtuosa, Albert Chatrian di Alpe, Alessandra Piccioni di Legambiente e Alessandro Pascale per i Giovani Comunisti.
Referendum pirogassificatore, i commenti a caldo all’Espace Populaireaostaseratv
In Piazza Chanoux il Comitato del Sì festeggia il raggiungimento del quorum.
valle virtuosaerika7
In piazza festeggiano #Pirogassificatore http://pic.twitter.com/FcxfeL6Ccristian pellissier
48,92%gromish
Telefoni spenti e poca voglia di parlare tra le fila della maggioranza. I primi a rilasciare un dichiarazione ufficiale sono il Presidente dell’union Valdôtaine Ego Perron e l’assessore regionale all’Ambiente, Manuela Zublena.
Referendum pirogas, Ego Perron: "Un forte responso popolare di cui dovremo tener conto" – AostaSera.itPopolare Aosta – Non pensa che oggi i valdostani vi abbiano sfiduciato? "Non credo che questo referendum possa smentire un’intera azione …
Zublena: "Prendo atto del risultato, ma qualcuno guarda già alle regionali" – AostaSera.itIl commento dell’assessore all’Ambiente: "Valuteremo con il Movimento e con gli altri partiti della maggioranza".
Dalle 22.40 in poi fioccano i commenti soprattutto su Twitter.
HA VINTO IL POPOLO! Abbiamo deciso NOI per una volta! #battiquorum #pirogassificatoreso stay the night «
#aosta che vuole cambiare. #referendum vinto dai cittadini responsabili. mandiamo sto #pirogassificatore da dov’è venuto..erica rudda
il no al #pirogassificatore è anche un sostegno alla viticoltura della VdA. Un segno di civiltà e cultura.Enofaber
Orgoglioso dei ValdostaniNo al pirogassificatoreAlessandro Vardanega
Lunedì 19 novembre: si è concluso lo spoglio delle schede. La vittoria del “sì” è schiacciante.
Referendum 2012 – VotiInterventi a sostegno delle famiglie
Referendum, risultati definitivi: il 94,02% ha votato per il "sì". I dati comune per comune – AostaSera.itPolitica Aosta – La quasi totalità dei valdostani che ieri sono andati a votare (50.909 su 104.063 aventi diritto, pari al 48,92%) ha mes…
Blog di Beppe Grillo – Quorum raggiunto in Valle d’Aosta!Il referendum contro la costruzione del pirogassificatore è andato bene. Dobbiamo un grande grazie a Beppe per essere venuto su a darci s…
Non solo commenti per il “sì”.
Democrazia è anche chi tra il 52% delle persone ha scelto consapevolmente di NON votare perché ha voluto dare fiducia al proprio governoRené Tonelli
E comunque, sono volatili per diabeticiAndrea Edoardo Paron
Il partito del SI deve capire che non è la sua proposta ad aver vinto,#referendum come strumento di rivalsa politica:scorretto ma efficace!Paolo Viganò
Se invece di non andare a votare tutti quelli che sono pro pirogas avessero votato l’esito sarebbe stato diverso! :)Giulia Francesca Capra
Una minoranza sceglie per la maggioranza.Legittimo secondo le regole,ma Rousseau non sarebbe contento. #quorumAndrea Edoardo Paron
Analizzando i dati a conclusione dello spoglio rimane il rammarico visto che togliendo i no, le schede nulle e bianche il si non avrebbe raggiunto il quorum. Peccato davvero e il rammarico resta perché chi non ha votato e chi ha votato contro è la maggioranza valdostana che avrebbe voluto davvero il pirogassificatore.Enrico Vettorato
é inutile che adesso ci mettiamo a fare i buoni ecologisti solo per fare opposizione al pirogassificatore! ci dovevamo pensare tutti prima a fare la spazzatura indiferenziata invece di mischiare tutta la nostra merda per poi non saperne che cosa farci…Giacomo Macrì
E’ stata una dura campagna, e a me le campagne elettorali quali che siano emozionano sempre, mi rammarico solo per i toni che si sono raggiunti alle battute finali, avrei preferito un confronto più onesto e meno aggressivo. Detto questo i valdostani si sono espressi anche se non credo che ci sarà il tempo in questa legislatura di affrontare il problema, vista la sua complessità.Non la butterei troppo sulla politica, e lo dico ad Alpe, perchè in quel 50% di valdostani che si sono espressi non ci sono solo i loro simpatizzanti, è stato un tema trasversale.Auguro un buon lavoro alla giunta attuale e futura perchè di problemi da affrontare ce ne saranno tanti, e non solo per i rifiuti.Giovanni Pellizzeri
Parole sante Enrico.Se il 6% dei valdostani che hanno votato NO fosse stata a casa al quorum non ci si arrivava. Ben il 57% dei valdostani voleva il piro ma purtroppo la legge è legge e bisogna rispettarla! O cambiamo le regole mettendo il quorum al 50% più 1 come è giusto che sia o dobbiamo rispettare la scelta di alcuni terroristi scellerati del cavolo che hanno deciso al posto della maggioranza dei cittadini!Sylvie Spirli
Zucchi, Pdl: "Sulla sconfitta pesa anche una grande spaccatura dentro l’UV" – AostaSera.itReferendum Aosta – "Sono amareggiato perché questo risultato per me è un passo indietro nella risoluzione del problema rifiuti". Ma addos…
Marguerettaz, Stella Alpina: "L’invito all’astensione non ha inciso sul risultato" – AostaSera.itDal punto di vista delle conseguenze politiche, Marguerettaz esclude che possano esserci ripercussioni:
Onore a chi ha vinto, ma una domanda la prox discarica in che comune si farà? oppure ogni comune tiene la sua immondizia? CHI E’ IN GRADO DI RISPONDERMI?Marco Dalla Libera
Nel pomeriggio il Presidente della Regione rompe il silenzio e rilascia una dichiarazione.
Rollandin commenta l’esito del referendum: "Ci saranno grosse difficoltà a gestire i rifiuti" – AostaSera.itA quasi 24 ore dal superamento del quorum nel referendum sul pirogassificatore, anche il presidente della Regione, Augusto Rollandin esce…
Ma è troppo semplice fare ora gli scettici. Bisognava semmai molto prima pensare a quanti anni (anzi decenni) si sono sprecati a cercare chissà cosa, strapagando ricerche e progetti pilotati. E poi a metter d’accordo ben trenta consiglieri regionali (immagino la fatica) anche se da anni esiste una legge regionale, totalmente disattesa, che impone il raggiungimento del 60% di raccolta differenziata entro il 2011. Siamo nel teatro dell’assurdo: il Consiglio regionale approva tale legge, il Presidente la promulga, il Governatore non la considera e non la rispetta. Ma per andare oltre, senza rinvangare tutto il resto, se vi è la volontà di raggiungere gli obiettivi europei, nazionali e regionali, di raccolta differenziata, in 2 o 3 anni è possibile. Ci sono numerosi esempi in realtà a volte molto più grandi ed estese, e basta andare a vedere cosa e come fanno! E se volete potremmo fare una bella comitiva ed andare a prendere visione… ed ecco allora che gli scettici troverebbero le risposte concrete!!Gazzola Sergio
"Ci saranno grosse difficoltà a gestire i rifiuti"…Scusate, ma quanto tempo ci sarebbe voluto per costruire il pirogassificatore? Tre mesi? Ma lo vedete come vanno gli appalti? Ma avete visto il trenino di Cogne? Il teatro Splendor? L’area archeologica? L’aeroporto? Se per ristrutturare una scuola ci vanno più di 4 anni, quando va bene (Scuola Ramires ad es.)… e dopo la costruzione, i collaudi…Franco Zanin
Quasi due giorni dopo la notizia giunge alle orecchie dei media nazionali.
In Valle d’Aosta il no al pirogassificatore stravince col 94% e il quorum è stato raggiunto. Merito di Grillo?http://www.linkiesta.it/aosta-referendum-pirogassificatoreLinkiesta
Aosta, il referendum vinto da Pd e 5 StelleStop al pirogassificatore dopo il comizio del comicoLEGGI QUI: http://www.giornalettismo.com/archives/611935/aosta-il-referendum-vinto-da-pd-e-5-stelle/giornalettismo
La notizia politica più importante del giorno è il referendum valdostano che ha bocciato il pirogassificatore. Nel silenzio dei mediaGad Lerner
Oltre il 94% della Valle d’Aosta dice no al pirogassificatore per il trattamento a caldo dei rifiuti! #Legambientehttp://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-11-19/valle-aosta-referendum-trattamento-caldo-rifiuti-123636.shtml?uuid=AbYTOR4GJlenia Currò