AOSTA
ORE 8.30 – 13.30 – Piazzette di Via Chanoux: Lo Tsaven – Campagna amica.
Atelier Aleph: Mostra – Bulb, quotes and fairy tales. Ritratti fotografici non convenzionali in cui i protagonisti non sono soltanto i volti, ma anche e soprattutto le parole, quelle chiuse tra virgolette nelle pagine dei libri di fiabe. Catturando il movimento delle labbra queste parole diventano “visibili” e, una dopo l’altra, creano un’intera frase intrappolata in un solo scatto fotografico. Fino al 14 dicembre;
Cinéma de la Ville – SAISON CULTURELLE 2012-2013 – CINEMA:
ORE 16.00/20.00: Tutti i nostri desideri. di Philippe Lioret con Vincent Lindon, Marie Gillain – Francia 2011.
ORE 18.10/22.10: La Faida – di Joshua Marston con Tristan Halilaj, Refet Abazi – USA, Albania, Italia, Danimarca 2011
ORE 21.00 – Salone delle Manifestazioni di Palazzo regionale: “Donare, continuare e coltivare la vita” Incontro su donazione e trapianto.
Interverranno Emily Rini, Presidente del Consiglio regionale, Albert Lanièce, Assessore regionale alla Sanità, Salute e Politiche Sociali.
Incontro con Fabrizio Pasqualotto, Consiugliere nazionale ANED, Claudio Latino, Presidente AIDO Valle d‘Aosta, Pier Eugenio Nebiolo, Ospedale U. Parini di Aosta, Giuseppe Paolo Segoloni, Università di Torino, Don Isidoro Mercuri Giovinazzo, Assistente religioso e Rachida Adlani, Presidente dell‘Associazione “les Rayons de Soleils“. Moderatore Barbara Grange
CHÂTILLON
Saletta ex-Hotel Londres: Mostra di pittura di Pasqualino Fracasso. Fino al 16 dicembre;
Saletta voltata biblioteca – Via Chanoux: Mostra di pittura “sorcini si nasce” di Marisa Bracci. Fino al 16 dicembre;
COURMAYEUR
Courmayeur Noir in festival – XXII edizione. Fino al 16 dicembre;
ORE 14.30/19.00 – Biblioteca Courmayeur e Cinema Palanoir: Mini Noir: Il "Courmayeur Noir in Festival" dedicato ai più piccoli. Fino al 15 dicembre;
NUS – SAINT BARTHELEMY
Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico. Dal martedì al sabato il cielo è protagonista all’Osservatorio Astronomico a Saint-Barthélemy.
VALPELLINE
Progetto SlowAlp: Cairn. L’ometto delle montagne
Ore 15.00: presso il salone dell‘Alpinismo di Valpelline: Convegno con l‘introduzione di Augusto Rollandin – Presidente della Regione Autonoma Valle d‘Aosta – Claudio Restano – Sindaco di Valpelline – e Nicola Alessi – CooperatovaLiber, progetto SlowAlp.