Telethon non è soltanto la maratona televisiva RAI – ormai completamente multimediale dato che coinvolge anche le radio ed il web – ma un’azione continua di volontariato e raccolta fondi che propone progetti durante tutto l’arco dell’anno, in Italia e nel mondo.
Non rimane certo alla finestra la Valle d’Aosta che ha presentato stamattina – alla presenza del Presidente e il Vicepresidente del Consiglio Valle Emily Rini e André Lanièce, del Coordinatore regionale di Telethon Vasco Cannatà, del Presidente della sezione valdostana dell’Unione italiana lotta distrofia muscolare Livio Andreoli, del Presidente delle Funivie del Piccolo San Bernardo Gilberto Roulet e della professoressa Anna Maria Traversa dell’Ordre International des Anysetiers – le iniziative di raccolta fondi che si svolgeranno venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 dicembre in tutto il territorio regionale.
“La maratona di quest’anno – spiega Cannatà – ha per titolo “Io esisto”, segno che al centro dell’attenzione ci sono le persone malate. Tutte le maratone televisive e gli eventi saranno concentrate sui malati per far loro capire che non sono abbandonati ma che attorno a loro si concentra la vicinanza di scienziati, volontari, associazioni e la grande vicinanza istituzionale”.
Vicinanza testimoniata anche dalle parole del Presidente Emily Rini: “La politica contribuisce attivamente alla ricerca e al miglioramento della qualità della vita. La Valle d’Aosta ha sempre dimostrato di essere una grande regione, a dispetto delle dimensioni ridotte, facendosi trovare sempre pronta e sensibile, mentre le istituzioni hanno sempre dato il completo sostegno in maniera pratica e concreta”.
Diverse le location e i centri di raccolta fondi, che possono contare sul prezioso contributo dei volontari dell’UILDM, dell’Ordre International des Anysetiers e dalla Società Funivie del Piccolo San Bernardo.
Proprio la Società Funivie ha confermato per sabato 12 gennaio 2013 l’abituale appuntamento con la manifestazione “Sci solidale” in favore di Telethon durante la quale è possibile sciare su tutto il comprensorio a 19 euro, di cui 7 devoluti direttamente a Telethon stessa.
Di seguito l’elenco delle iniziative Telethon 2012:
Venerdì 14 dicembre 2012
Aosta: Raccolta fondi presso la filiale BNL di Aosta, aperta fino alle ore 20
Sabato 15 dicembre 2012
Aosta: Dalle ore 9,00 alle 19,00 allestimento tenda Unione italiana lotta alla distrofia muscolare in piazza Chanoux per raccolta fondi
Dalle 9,00 alle 19,00 banchetto di raccolta fondi presso l’Ipermercato Gros-Cidac
Raccolta fondi presso la filiale BNL di Aosta, aperta dalle ore 10,00 alle 20
Pont Saint Martin: Dalle ore 9,00 alle 19,00 allestimento tenda Unione italiana lotta alla distrofia muscolare per raccolta fondi presso Ld Market
Domenica 16 dicembre 2012
Aosta: Dalle ore 9,00 alle 19,00 allestimento tenda Unione italiana lotta alla distrofia muscolare in piazza Chanoux per raccolta fondi
Dalle 9,00 alle 19,00 banchetto di raccolta fondi presso l’Ipermercato Gros-Cidac
Issogne: Dalle 9,00 alle 12,00 allestimento banchetto di raccolta fondi della ProLoco nella piazza del paese
Sabato 12 gennaio 2013
Le funivie Piccolo San Bernardo organizzano la manifestazione “Sci solidale” in favore di Telethon.