Capodanno Rai, la Regione riduce l’investimento e i viticoltori si tirano fuori

Se nel 2011 la Regione aveva speso 1 milione e 100 mila euro per assicurarsi l'evento televisivo, quest'anno c'è stato un taglio del 20% e quindi l'esborso sarà di 880 mila euro. Taglio del 50% anche per l'ospitalità della troupe. Zucchero tra gli ospiti.
Società

La spending review cala anche sul Capodanno Rai in Valle d’Aosta. Se l’anno scorso infatti la Regione  aveva speso 1 milione e 100 mila euro per assicurarsi l’evento televisivo, quest’anno c’è stato un taglio del 20% e quindi l’esborso sarà di 880 mila euro. A questi si deve poi aggiungere l’assistenza logistica ovvero l’ospitalità di ballerine, truccatrici, cameram ecc. Ma anche qui la Regione ha deciso di operare un taglio netto e cosi dai 1800 ospiti dell’anno scorso si passa a 900. Di questi solo una ristretta parte (55 camere in tutto) risiederà a Courmayeur mentre il restante sarà accolto da strutture comprese fra Courmayeur e Saint-Vincent.

"L’accordo triennale siglato con la Rai era di grandi linee  – spiega l’Assessore al Turismo, Aurelio Marguerettaz – ora ci è sembrato giusto visto il momento in cui viviamo ridurre e razionalizzare i costi".

L’Assessore, durante la consueta conferenza stampa di Giunta, ha annunciato inoltre alcune novità di quest’anno. Passano da 4 a 5 le cartoline che la Rai, durante la trasmissione de "L’anno che verrà" dedicherà alla Valle d’Aosta e in particolare alla sua enogastronomica, al Forte di Bard ma anche al Tor des Géants. Inoltre durante la serata la linea da Courmayeur passerà ad Aosta dove, in diretta, verranno mostrati i festeggiamenti nella piazza del capoluogo regionale. "Aosta dovrà avere la contezza di trovare uno o più artisti coerenti con lo standard di Raiuno". Tra i big che arriveranno a Courmayeur ci sarà Zucchero mentre le altre star verranno presentate in seguito.

Non è piaciuta invece al Presidente della Regione, Augusto Rollandin, la notizia che anche quest’anno il brindisi di RaiUno non sarà a base di vino valdostano. Come ha spiegato l’Assessore Marguerettaz i produttori hanno preferito non investire soldi per acquistare uno degli spazi pubblicitari riservati ai prodotti (Product placement). "Non ne sapevo nulla, speriamo che vi sia un ripensamento – ha sottolineato Rollandin – perché altrimenti il ripensamento sarà generale, noi andiamo fuori cercando di fare pubblicità, questi vengono ci danno la pubblicità su tutto il territorio e noi non l’accettiamo."

I posti per assistere al Capodanno di RaiUno in diretta dal PalaForum Center di Courmayeur sono in totale 2000, tutti gratuiti. Per conquistarli bisognerà mandare una email a: capodannorai@turismo.vda.it indicando i propri dati, il numero di telefono e la richiesta di tagliandi. Ciascuna persona potrà chiedere al massimo 4 biglietti. L’Office du Tourisme invierà copia di ricezione della mail con il numero di conferma della prenotazione del biglietto, da ritirare entro domenica 30 dicembre presso l’Office di Aosta alle Porte Pretoriane o presso l’Office di Courmayeur.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte