Courmayeur torna protagonista su Rai1 con “L’anno che verrà” e Carlo Conti

La trasmissione che chiuderà il 2012 sulla rete ammiraglia della televisione pubblica è stata presentata sabato 29 dicembre e conterà come l’anno scorso sulla conduzione di Carlo Conti e su un cast di tutto rispetto
Carlo Conti con Rollandin e Marguerettaz
Cultura

Il Capodanno di Rai1 torna a Courmayer. E sarà un’edizione delle grandi occasioni. La trasmissione che chiuderà il 2012 sulla rete ammiraglia della televisione pubblica conterà come l’anno scorso sulla conduzione di Carlo Conti e su un cast di tutto rispetto: Zucchero e la Sesion cubana, Paul Young, Raf, Fausto Leali, Marco Masini, Anna Tatangelo, Massimo Lopez, Gabriele Cirilli, Davide Pratelli Formula 3, Tony Reyes & i Gipsy fiesta, Gazebo e Rosalia Misseri, accompagnati da una orchestra di 30 elementi. E in collegamento con la festa in piazza Chanoux ad Aosta ci saranno anche, come già annunciato, Gigi D’Alessio e Valeria Marini.
La trasmissione è stata presentata nel pomeriggio di oggi, sabato 29 dicembre, nella cittadina ai piedi del Monte Bianco. “Saranno 50 gli artisti presenti che suoneranno nel corso della serata 70 brani – ha detto il regista Maurizio Pagnussat – 40 i componenti del corpo di ballo”. E la grande novità di quest’anno sarà la possibilità di vedere “L’anno che verrà” in HD sul canale 501.

Torna a Courmayeur anche il protagonista della serata, Carlo Conti che si è innamorato della nostra regione: “Venendo qui – ha detto – mi sono veramente reso conto della meraviglia di questo territorio. Sono felice di tornare qui e sono certo che sarà un’appuntamento di grande divertimento”.

Nel corso del programma, non sarà però soltanto l’immagine del Monte Bianco a passare sui teleschermi. Sono infatti previsti servizi da altre località della Valle e saranno proposte “cartoline” dedicate alle località di Champoluc, di Cogne e di La Thuile, ma anche al Forte di Bard e alla città di Aosta, con collegamenti speciali da piazza Chanoux, oltre a servizi sul Tor des Géants e sulla viticoltura valdostana.
“L’impatto del Capodanno di RAI1 si preannuncia, anche quest’anno come nel 2011, di grande valenza per la nostra politica turistica – ha detto l’assessore al Turismo Aurelio Marguerettaz – , e questo ci conferma la bontà di alcune scelte di marketing che, come Assessorato, abbiamo fortemente voluto”. “In questa occasione – ha aggiunto il presidente della Regione, Augusto Rollandin – la Valle d’Aosta dimostra ancora di più la sua attitudine a fare sistema, con il coinvolgimento quest’anno anche della piazza di Aosta e la mobilitazione di notevoli risorse, non solo finanziarie”.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte