Telefono Azzurro, negli ultimi 4 anni sono state 22 le chiamate arrivate dalla Valle

Le segnalazioni dalla Valle sono arrivate da minorenni nella fascia 11-14 anni (12 casi) seguiti da 0-10 (6 casi). In 18 casi si è trattato di italiani e le richieste maggiori riguardavano il bisogno di conversare, le paure, il disagio emotivo/psico.
Società

Sono stati 22 i bambini o ragazzi valdostani che dal 2008 al 2012 hanno contattato Telefono Azzurro. Il dato viene diffuso dall’Associazione stessa. In totale in Italia i casi trattati, nell’arco temporale considerato, sono stati 13.143. Le segnalazioni dalla Valle d’Aosta sono arrivate da minorenni nella fascia 11-14 anni (12 casi) seguiti da 0-10 (6 casi). In 18 casi si è trattato di bambini e ragazzi italiani e le richieste maggiori riguardavano il bisogno di conversare, le paure, il disagio emotivo/psicologico e i comportamenti a rischio.

Telefono Azzurro interviene in contesti problematici offrendo consulenza attraverso due linee dedicate: la Linea Gratuita 1.96.96 rivolta ai bambini e agli adolescenti (fino ai 18 anni) e la Linea Istituzionale 199.15.15.15 riservata agli adulti e agli operatori dei servizi.

Per il prossimo weekend l’Associazione sarà in piazza con una campagna contro il bullismo, "Ci vuole un fiore". Secondo i dati forniti da Telefono Azzurro in Italia 1 adolescente su 5 è vittima di un bullo, a scuola come sui social network, e vive in uno stato di quotidiana paura.

L’Associazione nelle 2.300 piazze italiane in cui sarà presente presenterà le iniziative che quotidianamente promuove, anche all’interno delle scuole e fornirà consigli utili per ragazzi, genitori e insegnanti. A fronte di una donazione, sarà possibile contribuire così al sostegno della linea d’Ascolto 1.96.96 (linea gratuita per bambini, adolescenti e adulti) e della chat sul sito www.azzurro.it. L’aiuto e il sostegno verranno ricambiati con un fiore.

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte