Rifiuti, cresce la raccolta differenziata e diminuisce la produzione pro capite

A dirlo è l’Osservatorio regionale sui Rifiuti che ha approvato i dati sulla gestione dei rifiuti relativi al 2012. In particolare la differenziata è passata dal 44% del 2011 al 46,4% del 2012.
La discarica di Brissogne
Società

Cresce di circa 2,5 punti percentuali la raccolta differenziata in Valle d’Aosta. A dirlo è l’Osservatorio regionale sui Rifiuti, che ha approvato i dati sulla gestione dei rifiuti relativi al 2012. In particolare la differenziata è passata dal 44% del 2011 al 46,4% del 2012, mentre la produzione pro capite di rifiuti urbani ha visto una diminuzione di più del 2% rispetto all’anno precedente diminuendo, nell’ultimo triennio, da 601 kg all’anno per abitante nel 2010 a 585,2 kg nel 2011 e 572,8 kg nel 2012.

La diminuzione della produzione pro capite riguarda interamente la raccolta indifferenziata, "senza ripercussioni  – spiega una nota della Regione – sul trend positivo di crescita delle raccolte differenziate, innescato dall’attuazione dei piani dei subATO (Comunità montane e Comune di Aosta) per la gestione dei rifiuti, che stanno attualmente entrando a regime in tutta la regione. In effetti è stato rilevato un decremento nella produzione di rifuti indifferenziati, scesa del 6%."

Il rapporto sulla gestione dei rifiuti, dati 2012, sarà disponibile on-line sul sito web regionale, all’interno della sezione dedicata all’Osservatorio Regionale sui Rifiuti.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte