Contro la crisi la Banda Municipale di Aosta rende gratuiti tutti i corsi di musica

I corsi sono rivolti a tutti, adulti compresi, anche privi di conoscenze musicali di base. E' presente un primo corso rivolto ai bambini fra i 6 e i 10 anni di avvicinamento alla musica. Dagli 11 anni si passa allo strumento. Iscrizioni entro il 29 giugno
Società

Offrire a tutti, indipendentemente dalle possibilità economiche, l’opportunità di imparare a suonare uno strumento."Contro la crisi cambia la musica. Suonala con noi" è il titolo dell’iniziativa lanciata dalla Banda municipale di Aosta che quest’anno ha deciso di rendere totalmente gratuiti i corsi di musica per il prossimo anno scolastico 2013/2014.

"Con il passaggio da una gestione comunale a una a carico della banda – spiega il Maestro Rocco Papalia – abbiamo deciso quest’anno di rinunciare ad una parte delle nostre attività ricreative per offrire a tutti l’opportunità di imparare a suonare perché sappiamo che i corsi di musica hanno dei prezzi non accessibili a tutte le tasche. Siamo e vogliamo continuare ad essere una scuola popolare che viene incontro a tutta la popolazione".

La gratuità dei corsi (Ndr l’anno scorso il costo di aggirava intorno ai 70 euro) non fa venire meno la qualità dell’offerta formativa. "La qualità è e rimane impeccabile – spiega ancora Papalia –  i nostri professori sono tutti diplomati al conservatorio e sono sottoposti a dei controlli da parte del comune". La scuola della banda offre inoltre in comodato gratuito per due anni lo strumento. "Lo facciamo per permettere agli allievi di essere sicuri di voler intraprendere questa strada cosi che l’eventuale acquisto dello strumento (si parte dagli 800 euro fino ai 2500 e oltre) sia fatto con consapevolezza".

I corsi sono rivolti a tutti, adulti compresi, anche privi di conoscenze musicali di base. E’ presente un primo corso rivolto ai bambini fra i 6 e i 10 anni di avvicinamento alla musica nel corso dei quali i bambini potranno confrontarsi con le percussioni e il canto. Dagli 11 ai 37 anni ci si avvicina al solfeggio, al dettato musicale e allo strumento. In particolare quest’anno saranno attivate le classi di flauto, clarinetto, oboe, fagotto, tromba, corno, trombone, saxofono, basso, tuba, eufonio, batteria e percussioni, basso elettrico, contrabbasso a corda.

Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla sede della banda municipale, nel cortile interno della scuola media 25 aprile di piazza San Francesco, dalle 15 alle 19. Tel: 0165/1853683. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 giugno.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte