Rivoluzione digitale al cinema De la Ville, è arrivato il “4K”

Oltre alla proiezione speciale del film Iron Man 3, programmata nel fine settimana, nel pomeriggio di venerdì 14 giugno il nuovo proiettore verrà messo alla prova dagli amanti dei videogiochi con una Playstation 3 e Fifa13.
Immagine di archivio
Società

Grande festa al Cinema de La Ville per l’arrivo del nuovo proiettore a tecnologia 4k, installato di recente nella sala di via Xavier de Maistre ad Aosta. Chiamato anche “Ultra HD”, il 4K è uno standard emergente per la risoluzione della televisione digitale, del cinema digitale e la computer grafica. In particolare, il indica l’approssimazione dei suoi circa quattromila pixel orizzontali di risoluzione.

Presentato ufficialmente dalla Sony lo scorso giugno al CineEurope di Barcellona, il megaproiettore SRX-R515 (150kg il suo peso, ndr) acquistato dal cinema è stato sviluppato appositamente per sale con schermi di piccole e medie dimensioni, fino a 12 metri di base. Oltre all’incredibile definizione, offre un livello di contrasto eccezionale di oltre 5000:1 e utilizza, per la prima volta nell’ambito cinematografico, lampade al mercurio ad alta pressione al posto di quelle con tecnologia allo xenon.

"Siamo l’unico cinema in Valle d’Aosta a poter offrire questo tipo di proiezione",  spiegano soddisfatti al De la Ville.  In tutto, per acquistare questo gioiellino, i gestori hanno speso 60mila euro: un investimento che cercheranno di ammortizzare con una serie di eventi, proiezioni e novità a 360° gradi.

Per inaugurare la nuova tecnologia di proiezione digitale, infatti, sono in programma due eventi. Accanto alla proiezione de "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino, girato però in 2K, per gli amanti dei supereroi, nel corso del fine settimana verrà riproposto Iron Man 3, film spettacolare e pieno di effetti speciali, ideali per esaltare la nitidezza della visione e la pulizia del suono del nuovo impianto. Il film verrà proiettato in programmazione normale giovedì alle 19 e alle 21, venerdì sabato e domenica alle 19. Per l’occasione la sala effettuerà anche una proiezione speciale a mezzanotte di sabato 15, al prezzo di euro 5.

Ma non è tutto, perché domani, venerdì 14 giugno, sarà possibile utilizzare il grande schermo per sfidare i propri amici a Fifa13, grazie ad una Playstation 3 collegata per l’occasione. Il “porte aperte playstation free” si svolgerà dalle ore 17 alle 19. Per giocare è necessario iscriversi inviando una mail con nome dei partecipanti e nome delle squadre entro venerdi alle 12 all’indirizzo cinema@delaville.it. Poi, sabato 21 giugno si farà sul serio e andrà in scena un torneo vero e proprio. Le novità in ogni caso non finiscono qui.

"E’ in fase di studio l’ipotesi di proiettare in diretta, grazie ad una connessione satellitare – spiega la direzione –  l’opera di apertura della Scala di Milano, i balletti del Teatro Bolshoi di Mosca, le esibizioni degli artisti del Cirque du Soleil, opere LIVE o in registrata dall’Opera di Parigi, dal Metropolitan di New York e dai più grandi teatri del mondo. In ambito musicale sarà possibile assistere a eventi come i concerti di grandi cantanti e gruppi rock, italiani e stranieri, come Vasco Rossi, Ligabue, U2, Red Hot Chili Peppers, Litfiba. Ma anche le grandi mostre d’arte al cinema, Manet, proiettata il 10 aprile, Munch prevista per il 27 giugno e Veermer il 10 Ottobre".

Insomma, è la fine di un’epoca. "Da un certo punto di vista sì, ma comunque il ‘Vecchio Cinema Paradiso’ non andrà in pensione – spiegano i tecnici del cinema, facendo riferimento a uno dei due proiettori che sarà salvato dalla dismissione – perchè continueremo a proiettare anche film in pellicola, anche se comunque dal 2014 questi sparariranno progressivamente dalla circolazione per fare largo in maniera definitiva al digitale".

Film che abbronzano l’anima
In attesa che la rivoluzione digitale vada in porto, torna per l’ottavo anno la rassegna cinematografica di qualità Estate d’Essai. Due mesi di film d’essai da vedere o rivedere, con film che interrogano con un unico punto in comune: la qualità. In programma ci sono Mi rifaccio vivo (28/29/30 giugno), Studio illegale (1/2/3 luglio), Razzabastarda (5/6/7 luglio), Nina (8/9/10 luglio), La città ideale (12/13/14 luglio), Dracula (15/16/17 luglio), Red lights (19/20/21 luglio), Paura (22/23/24 luglio), Anna Karenina (26/27/28 lu glio), In darkness (29/30/31 luglio), Les miserables (2/3/4 agosto), La cuoca del presidente (5/6/7 agosto), Tutti pazzi per Rose (9/10/11 agosto), Qualcuno da amare (12/13/14 agosto), Nella casa (16/17/18/19 agosto).



 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte