Riapre la Casermetta al Col de La Seigne con la proposta di alcuni atelier naturalistici

Durante l'estate, in collaborazione con la Fondazione Montagna Sicura, la struttura ospiterà degli atelier gratuiti di sensibilizzazione sulle tematiche legate ai territori di alta quota.
Società

Riapre oggi le porte la Casermetta al Col de La Seigne in Val Veny. Durante l’estate, in collaborazione con la Fondazione Montagna Sicura, la struttura ospiterà degli atelier gratuiti di sensibilizzazione sulle tematiche legate ai territori di alta quota: Ghiacciai e geomorfologia del Monte Bianco – la maestosità della natura; A colpo d’occhio – fauna e flora osservabili intorno al Monte Bianco; Che tempo fa? meteorologia e frequentazione consapevole della montagna; Montagna a impatto zero – vita e tecnologie ecosostenibili; Oltre i confini – la Val Veny da territorio di guerra a territorio di pace (storia della Casermetta e delle fortificazioni).

Gli atelier, completamente gratuiti previa prenotazione presso Fondazione Montagna sicura entro due giorni dal laboratorio scelto, sono tenuti dai tecnici di Fondazione presenti sul posto su richiesta degli interessati a partire dal 15 luglio sino all’8 settembre 2013. Il numero minimo di partecipanti richiesto è di 8 persone.

L’attività rientra nell’ambito del progetto Eco innovation en altitude del P.O. di cooperazione territoriale europea Francia-Italia (Alpi) 2007-2013 ALCOTRA, di cui Fondazione Montagna sicura è soggetto attuatore e la Direzione ambiente dell’Assessorato territorio e ambiente della Regione autonoma Valle d’Aosta è capofila.

Per info e prenotazioni: casermetta@fondms.org, mpiccardi@fondms.org
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte