Ai fornelli con l’aiuto dei grandi chef

Atelier di cucina per turisti condotti dai grandi chef valdostani. L'iniziativa, organizzata dall'Office du Tourisme, prenderà il via questo giovedì 18 luglio ad Arnad, presso la Dinus Donavit Hall di Maison Bertolin. Prenotazioni obbligatorie.
Società

Prenderà il via questo giovedì 18 luglio, la nuova proposta per l’estate dell’Office régional du Tourisme: Chef Vallée.
L’iniziativa, in programma presso la Dinus Donavit Hall di Maison Bertolin ad Arnad, offre ai turisti l’opportunità di avvicinarsi alla conoscenza e all’utilizzo dei prodotti tipici sotto lo sguardo attento dei grandi chef valdostani.

Il primo appuntamento per mettere in pratica le proprie abilità culinarie sarà questo giovedì con il cuoco del ristorante La Clusaz di Gignod, Piergiorgio Pellerei. Lo Chef aiuterà i partecipanti a realizzare un battuto di Vallée d’Aoste Lard d’Arnad Dop e tartare di trota,
insalatina di verza all’olio di noci, un risotto mantecato al burro bianco con boudin e mele renette e un biscuit di nocciole e crema. Pellerei sarà nuovamente protagonista nell’appuntamento dell’8 agosto quando focalizzerà il suo intervento sulla carne, i formaggi e la frutta.

Il 25 luglio e il 29 agosto Fabio Iacovone del Petit Restaurant dell’Hotel Bellevue di Cogne tornerà dapprima sul tema del pesce d’acqua dolce, approfondendo anche lo studio degli ortaggi per concentrarsi poi sulla selvaggina, i funghi e i frutti di bosco. Il 30 luglio e il 6 agosto tocca a Marco Veziaga del ristorante La Cassolette di La Salle, il 1° e il 22 agosto ad Agostino Buillas del Café Quinson di Morgez.

Gli atelier prenderanno il via alle ore 15. Per partecipare all’iniziativa è necessario prenotarsi presso gli Uffici del Turismo sino al raggiungimento dei posti disponibili. Il costo dei laboratori è di 25 euro a persona per la prima partecipazione, 15 euro le successive.

Nel costo è compreso il corso di cucina, la degustazione dei piatti preparati, l’abbinamento dei piatti con vini valdostani e un simpatico omaggio. Informazioni: Ufficio del Turismo di Aosta Tel. 0165.236627 – www.lovevda.it

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte