"Non solo parole ma anche fatti e stanziamenti". Cosi l’Assessore regionale alla Sanità e Politiche sociali Antonio Fosson nel presentare questa mattina in una conferenza stampa il Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere, previsto dalla legge 4/2013.
Istituito da una delibera approvata venerdì scorso dalla Giunta regionale il Forum è composto dall’Assessore Fosson, da Patrizia Scaglia, dirigente regionale della Struttura famiglia e politiche giovanili, dalle consigliere regionali, Marilena Péaquin e Carmela Fontana, dal Sindaco di Saint-Pierre, Daniela Lale Demoz, da Maria Clara Mosquet, Assistente Sociale, Véronique Leclers, psicologo territoriale, Alda Pallais, coordinatrice del Servizio di prima accoglienza per donne maltrattate; Viviana Gerbaz, dirigente medico della Struttura Complessa Medicina e Chirurgia d’Urgenza, il Consigliere regionale di parità (in attesa di nomina), Giacinta Prisant, rappresentante del Centro antiviolenza; Luciana Blanc Perotto, presidente della Consulta per le pari opportunità; Diego Baiocco, coordinatore del Servizio Migranti e Anna Maria Torrione, rappresentante della Fondazione Caritas e Maria Giovanna Onorati, ricercatrice in Sociologia dei processi culturali e comunicativi.
Al nuovo organismo, che avrà a disposizione 300mila euro, è stato affidato il compito di promuovere iniziative di prevenzione della violenza di genere e di contrasto alla stessa attraverso un’opera di sensibilizzazione dell’opinione pubblica; promuovere la più ampia conoscenza delle attività e delle problematiche inerenti alla violenza di genere e al contrasto alla stessa mediante specifiche campagne informative ma anche promuovere la diffusione della cultura del rispetto reciproco tra i sessi e corsi e iniziative formative.
Inoltre il Forum dovrà fornire le indicazioni alla Giunta regionale per la predisposizione del Piano triennale degli interventi di prevenzione e di contrasto contro la violenza di genere. "E’ necessario avere un coordinamento di tutte le azioni che si mettono in atto contro la violenza – sottolinea Patrizia Scaglia – altrimenti si producono pochi effetti. " Infine entro il 30 giugno di ogni anno sul tavolo della Giunta regionale dovrà arrivare una relazione sull’attività svolta.
Per celebrare la giornata mondiale contro la violenza sulle donne il Comune di Aosta in collaborazione con l’associazione culturale musicale Mont Rose de la Vallée d’Aoste organizza per questa sera, lunedì 25 novembre alle 21, nel Salone Ducale dell’Hôtel de Ville, il primo di due concerti dedicati alle donne. Protagonista dell’appuntamento saranno le composizioni di Mélanie Hélène Bonis, conosciuta nell’ambiente musicale con lo pseudonimo maschile di Mel.