Sono otto gli studenti valdostani impegnati quest’anno nel programma di studio all’estero di Intercultura. Due sono invece i ragazzi stranieri arrivati in Valle d’Aosta ospiti di altrettante famiglie valdostane. Per conoscere l’associazione internazionale onlus AFS-Intercultura e capire le opportunità offerte dai loro programmi di scambio è stato organizzato un incontro sabato 19 ottobre 2013, alle ore 21, presso il teatro della Cittadella dei giovani di Aosta.
"Da oltre cinquant’anni – si legge in una nota – Intercultura promuove e organizza scambi ed esperienze interculturali proponendo a ragazzi e famiglie un’esperienza impegnativa, coinvolgente e indimenticabile, capace di allargare gli orizzonti e aumentare le potenzialità di tutte le persone coinvolte. Ogni anno con i suoi programmi oltre millesettecento studenti delle scuole secondarie italiane vivono e studiano all’estero e un migliaio di giovani di altre nazioni scelgono di arricchirsi culturalmente trascorrendo un periodo di vita nelle nostre famiglie e nelle nostre scuole."
Per partire con Intercultura nell’anno scolastico 2014/15 è necessario fare domanda di partecipazoine entro il prossimo 10 novembre.
Per ulteriori informazioni: www.intercultura.it