Contenuto Pubblicitario

Conoscere l’agopuntura: cos’è e i campi di applicazione

Venerdì 21 febbraio, alle ore 19 nella sede della Cooperativa La Sorgente in via Binel 12 ad Aosta continua la rassegna dedicata al benessere. Ad approfondire il tema sarà Dott. Giuseppe Lupi medico chirurgo agopuntore.
Agopuntura
Pubbliredazionali, Società

“Conoscere l’agopuntura” è il titolo della serata che si terrà venerdì 21 febbraio alle ore 19 nella sede della Cooperativa La Sorgente in via Binel 12 ad Aosta. A parlarne, nell’ambioto della rassegna sul benessere organizzata da Fisio Bosonetto, sarà il Dott. Giuseppe Lupi medico chirurgo agopuntore docente di agopuntura nella scuola di Torino, Professore onorario dell’Università cinese di Hangzhou (Cina), che da anni svolge la propria attività anche ad Aosta.

L’Occidente è entrato in contatto con l’agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese fin dall’antichità ma solo con la scoperta delle Indie i rapporti con la Cina divennero più stretti, tali da permettere l’approdo in Europa degli echi di alcune dottrine della Medicina Tradizionale Cinese. Il limite di queste iniziali conoscenze era in relazione con una duplice causa: da una parte era correlato alla difficoltà di tradurre una dottrina assai differente dalla nostra e per di più formulata in caratteri ideografici in lingua cinese, dall’altra alla scarsa preparazione scientifica e medica dei diplomatici e dei religiosi che effettuarono queste prime "traduzioni".
E’ solo nel nostro secolo e nel primo dopoguerra che nei paesi occidentali comincia a manifestarsi un reale interesse nei confronti dell’agopuntura, interesse che si approfondisce soprattutto nel secondo dopoguerra e viene amplificato negli anni Settanta.

Ma cos’è l’Agopuntura?
L’Agopuntura consiste nell’infissione (non dolorosa) di sottilissimi aghi (sterili e
monouso) in particolari siti corporei (agopunti) a scopo terapeutico.
La ricca letteratura scientifica in merito (oltre 15.000 titoli) dimostra in modo
inequivocabile l’evidenza dei risultati terapeutici dell’Agopuntura nei confronti
di numerose patologie, sia di tipo internistico, che di origine muscolare e
articolare.

Campi di applicazione:
Sulla base delle più recenti ricerche scientifiche possiamo affermare che
l’agopuntura è un sistema di trattamento sicuro con effetti collaterali
praticamente assenti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha redatto
una tabella elencando i campi in cui l’agopuntura può essere utile da sola o in
associazione ad altre terapie: Patologie osteo-articolari e reumatologiche, Patologie respiratorie, Patologie gastroenterologiche, Patologie cardiovascolari, Patologie dermatologiche, Patologie ostetrico-ginecologiche, Patologie neurologiche, Patologie psichiatriche, Patologie otorinolaringoiatriche e stomatologiche. 

Ulteriori approfondimenti su: www.fisioterapia-aosta-bosonetto.it

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte