Trasparenza e potenziamento delle farmacie comunali: ecco gli obiettivi 2014 dell’Aps

Sono stati presentati oggi in V Commissione gli indirizzi politico-gestionali per il 2014 di APS spa. Tra gli obiettivi l'amministrazione trasparente, il completamento della rete di videosorveglianza delle ztl e il Piano di sviluppo delle farmacie.
Politica

Continua l’operazione per rilanciare APS Spa, la partecipata di pubblici servizi del Comune di Aosta. Sono sei infatti gli indirizzi politico-gestionali che il Sindaco Bruno Giordano ha individuato come linee guida per pianificare quello che sarà il 2014 dell’azienda e che ha illustrato questo pomeriggio durante i lavori della V Commissione Consiliare ‘Controllo e garanzia’: “Anzitutto il Piano trasparenza – spiega Giordano durante l’audizione – l’inserimento cioè sul sito web dell’APS di una sezione riguardo l’amministrazione trasparente, l’acquisizione dei lavori, i curricula del Direttore e del Vice-direttore, i compensi, il piano industriale e l’organigramma dell’azienda; e una nuova sezione dedicata alla rilevazione dei rischi per quel che concerne il Piano anticorruzione”.

A questi elementi di natura normativa proposti dal Sindaco al cda di A.P.S. Spa in qualità di Socio unico si aggiungono la costituzione di un ‘Ufficio gare’ per individuare le norme per l’affidamento dei lavori, sempre nella logica della massima trasparenza, il completamento della videosorveglianza presso i varchi di accesso alle zone a traffico limitato e un Piano di razionalizzazione che toccherà l’Edilizia Residenziale pubblica per rendere più efficace e efficiente il servizio ottimizzando la spesa: “L’obiettivo di razionalizzare e contenere la spesa – spiega Giordano – serve per far sì che tra APS e ARER ci si parli e si trovi un giusto mix che porti ad un risparmio di spesa sia da parte dell’azienda che da parte del comune che trasferisce le risorse, mantenendo i servizi”.
Altro indirizzo riguarda le farmacie comunali: anche qui si parla di un Piano di sviluppo che consenta di esplorare ogni soluzione per accrescere la competitività delle farmacie con tanto di rimodulazioni degli orari e riposizionamenti strategici.

E sull’argomento la Commissione è tornata a parlare anche della farmacia dell’Ospedale, sulla quale il Sindaco svela qualche dettaglio: “Una farmacia è prevista per il nuovo nosocomio – spiega Giordano – e l’idea è quella di aprirne una nell’area ex IP in Via Saint-Martin-de-Corléans (di fronte all’incrocio con via Chaligne). Ci sono già dei contatti in essere e trattative aperte da tempo. Questa sarà una farmacia che va in gara, quindi affidata ad un privato, o consegnata al Comune di Aosta e gestita dal Comune stesso. Non c’è ancora una decisione definitiva, ma una farmacia in più contribuirebbe all’andamento dell’azienda, soprattutto se inserita all’interno del nuovo polo ospedaliero”.
E a proposito dell’andamento dell’azienda c’è spazio anche per una ‘fotografia’ dello stato di salute dell’APS: “Gli atti e i bilanci sono pubblici – conclude Giordano – e sono stati svolti studi approfonditi da parte di agenzie specializzate. Ne risulta che tra tutte le partecipate d’Italia APS Spa è la prima nel rating, grazie ad un cda composto da funzionari comunali qualificati che hanno contribuito nel tempo ad abbassare costi ed elevarne il grado di efficienza”.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte