Crisi economica e welfare, confronto fra enti locali e volontariato

L'Associazione Sarre 2mila8 organizza una conferenza per giovedì 20 febbraio, alle ore 20,30, nella Sala Consigliare del Municipio di Sarre.
Società

Fare il punto su come sta evolvendo il rapporto tra volontariato e istituzioni, in particolare con i Comuni a livello locale, in un momento di crisi del welfare e di ripensamento delle strategie nella definizione delle politiche sociali. E’ questo l’obiettivo di un incontro in programma, organizzato dall’Associazione Sarre 2mila8 per giovedì 20 febbraio, alle ore 20,30, nella Sala Consigliare del Municipio di Sarre.

"Nell’attuale situazione di perdurante difficoltà, soprattutto di riduzione delle risorse – si legge in una nota – sta emergendo una visione nuova sia di comunità che del ruolo del volontariato. Ma quale protagonismo viene auspicato a livello territoriale? Quali le sfide a cui fare fronte? Quale contributo può essere chiesto per sostenere il mantenimento e, se possibile, la crescita dei servizi sociali a livello locale?"

Dopo l’intervento introduttivo dell’Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali Antonio Fosson, porteranno le loro testimonianze e si confronteranno sul tema: Giovanni Olivero, animatore dell’organizzazione di volontariato “Vita3” di Saluggia (Vercelli), che si occupa di mantenere relazioni attive tra le persone anziane; Marco Granelli, assessore al Comune di Milano con delega alla sicurezza, coesione sociale e volontariato; Andrea Borney, presidente del Centro Servizi per il Volontariato e portavoce del Forum del Terzo settore della Valle d’Aosta e Giusto Perron, responsabile per le politiche della famiglia e l’integrazione socio-sanitaria del Cpel-Celva

L’iniziativa è patrocinata dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, dalla Fondazione Comunitaria, dal Comune di Sarre, dal CSV e dal Celva.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte