Alluvione, la Valle d’Aosta ricorda i tragici eventi del 2000

"Tredici anni fa la Valle d’Aosta - sottolinea in una nota il Presidente della Regione, Augusto Rollandin - viveva una delle giornate più tristi e più dure della propria storia. "
Alluvione del 2000
Società

Tutta l’Italia Nord occidentale fu sconvolta tra il 14 e il 16 di ottobre del 2000 ma la Valle d’Aosta fu la regione che pagò il prezzo più alto: 17 vittime, fra cui un bambino di 2 anni e danni per 800 milioni di euro. A 13 anni di distanza da quei tragici giorni che sconvolsero la Valle d’Aosta è ancora vivo il ricordo di tutta una comunità.

"Tredici anni fa la Valle d’Aosta – sottolinea in una nota il Presidente della Regione, Augusto Rollandin – viveva una delle giornate più tristi e più dure della propria storia. Il 15 ottobre 2000 fu il primo giorno dell’alluvione che portò lutto, fango e distruzione in tutta la regione. Credo sia un dovere delle istituzioni ricordare quelle giornate. Come Amministrazione regionale vogliamo rinnovare la nostra vicinanza a tutte le famiglie colpite dall’alluvione, così come vogliamo ribadire la riconoscenza verso tutti coloro che in quei giorni si sono adoperati per i soccorsi e per permettere alla nostra comunità di superare quel terribile dramma. Un dramma che i valdostani hanno affrontato con dignità, operosità e coraggio".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte