Sarre, si sblocca la gara d’appalto per la riqualificazione di Rovine

Al centro dei ritardi nella gara ci sono stati 2 ricorsi al Tar, il secondo dei quali vinto ieri dal Consorzio Stabile Gecoval Scrl, inizialmente escluso dal procedimento. Sollevato il Sindaco: "Ora si può procedere con la gara d'appalto".
Il Municipio di Sarre
Politica

Sembra diventare meno oscuro il destino di Rovine, la frazione di Sarre che da gennaio lamenta una situazione di semi isolamento – vista la chiusura della strada di ingresso ad est del paese – e una serie di lavori di riqualificazione e recupero ambientale che sarebbero dovuti cominciare a settembre e che invece non sono mai partiti.
Al centro di proroghe e ritardi nella gara ci sono stati due ricorsi al Tribunale amministrativo regionale da parte di due ditte concorrenti per l’appalto, escluse dai giochi dall’amministrazione comunale, che ne hanno bloccato il procedimento.
Ora il Tar ha dato ragione al Consorzio Stabile Gecoval SCRL che ha vinto il secondo e, almeno per il momento, ultimo ricorso contro il Comune (il primo aveva visto soccombere l’altra ditta esclusa) e quindi, anche se con discreto ritardo, il piano di recupero di Rovine può finalmente iniziare: “Ora si potrà finalmente procedere con la gara d’appalto – spiega il Sindaco di Sarre, Roberto Vallet – e con l’andamento procedurale. Questa sentenza rappresenta una serenità raggiunta per noi vista la necessità di proseguire i lavori, sperando che non ci siano altri ostacoli o contro-ricorsi da parte di altre ditte escluse”.

Una situazione che sembra sbloccarsi e che solleva il Sindaco ma che non offre ad oggi delle certezze agli abitanti di Rovine, che dovranno aspettare ancora per uscire da quel semi-isolamento nel quale versano ormai da tempo: “Non abbiamo nulla contro la decisione del Tar – spiega il Sindaco Vallet – anzi l’importante era sapere cosa fare e sbloccare l’iter procedurale. Questo pomeriggio in Giunta prenderemo visione dell’atto del Tribunale e potremmo prevedere delle tempistiche definite per iniziare i lavori di riqualificazione. Contando però che la stagione invernale è alle porte speriamo di aprire i cantieri entro gennaio 2014”.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte