Gli appuntamenti di lunedì 30 dicembre in Valle d’Aosta

Conferenze, mostre, mercatini,animazioni per bambini e folkloristiche, incontri enogastronomici, musica, cultura, teatro e molto altro ancora.
Appuntamenti
Cultura

AOSTA
Area del Teatro Romano: Mercatino di Natale “Marché Vert Noël”. Tra dicembre e gennaio, il mercatino natalizio Marché Vert Noël trasforma un angolo di Aosta in un villaggio alpino.
Specialità del territorio, vini, arti manuali, oggetti d‘antan, pensieri-regalo, ispirazioni nordiche… lussi piccoli e abbordabili per respirare insieme aria di festa. Fino al 6 gennaio;

ORE 16.00/19.00 – Galleria d’arte San Grato di via De Tillier (piazzetta San Grato): Mostra personale di pittura di Anna Sicilia e Sofia Cossard. Fino al 3 gennaio;

AYAS – CHAMPOLUC/ANTAGNOD
ORE 21.30 – Antagnod/Champoluc: fiaccolata dei maestri di sci;

BARD
ORE 10.00/18.00 – Vie del borgo: VII Edizione di “Noël au Bourg” . Fino al 6 gennaio:

– 7° Mercatino di Natale. Mercatino nel pittoresco borgo medievale di Bard, Presepi d’autore, musica e giochi di luce nel suggestivo Borgo di Bard.

– Presepi in mostra nel Borgo di Bard. Più di trenta presepi realizzati dai maestria dell‘artigianato valdostano, vengono esposti per un mse lungo la via centrale del borgo e nella saletta espositiva del Municipio nell‘ambito del concorso “Presepi in mostra“. Le opere presentate, frutto della maestria di trenta artigiani valdostani, saranno esposte lungo il Borgo, in alcune case private e nella sala espositiva del Municipio. Una giuria tecnica valuterà le opere in base all‘originalità, al rispetto della tradizione valdostana, all‘aspetto estetico e alla tecnica di esecuzione.
Alcuni degli angoli più belli del Borgo saranno illuminati con sofisticati giochi di luce, regalando spettacoli di grande effetto.

BIONAZ
Fondo a Bionaz con merenda. Gara di fondo seguita da una conviviale merenda.

CHAMOIS
Racard de la tradécion: “Una storia d’amore…Chamois” Esposizione immagini dal concorso fotografico. Fino al 5 gennaio;

CHAMPORCHER
ORE 19.30 – Loc. Chardonney (partenza funivie): Fiaccolata di fine anno. All’arrivo della fiaccolata distribuzione di vin brulé e bevande calde e dolci.

COGNE
Atelier d‘Arts et Métiers: Mostra “Franco Balan chez Dorino e Gemma”. Fino al 6 gennaio 2013;

ORE 18.00 – Auditorium biblioteca : Spettacolo comico “Quando ero giovane io il Mar Morto era ancora vivo..”
Un uomo di mezza età alle prese con un universo femminile spesso incomprensibile e insondabile…
Spettacolo comico di Rino Giannini.

COURMAYEUR
ORE 20.30 – Courmayeur Forum Sport Center: Taste Circus for Christmas. Scopri cosa succede quando il circo incontra il gusto! Anche il 29 e 30 dicembre;

Villaggio di Dolonne: Festa del pane. Ogni anno, nel caratteristico forno del villaggio di Dolonne viene prodotto il tipico pane nero e il delizioso greichen (pane dolce).

ORE 17.45 – Piste da sci comprensorio Courmayeur: Fiaccolata dei maestri di sci della Scuola di Sci Monte Bianco.

ORE 18.30 – Fuochi d’artificio. Tradizionale spettacolo pirotecnico di fine anno;

GRESSAN – PILA
ORE 17.00 – Ritrovo zona scuola di Sci di Pila: Fiaccolata dei Maestri di sci e spettacolo pirotecnico. Tradizionale fiaccolata dei Maestri di sci con animazione musicale, degustazione di prodotti tipici e altre iniziative.

GRESSONEY-LA-TRINITÉ
ORE 17.00/19.00 – Scuola Elementare : “Musica per crescere” – Bio Armon Kids – Laboratori per bambini. Suoni, colori, e giochi per la crescita armonica del bambino – fino al 5 gennaio;

GRESSONEY SAINT JEAN
ORE 21.00 – Seggiovia Weissmatten: Tradizionale fiaccolata di fine anno dei maestri di sci.

LA MAGDELEINE
ORE 17.00 – Sala espositiva La Torretta: Presentazione calendario 2014. Presentazione del calendario 2014, mostra fotografica, premiazione concorso fotografico e concorso Luci di Natale;

ORE 20.30 – Fiaccolata di fine anno. Da ogni villaggio parte una fiaccolata a piedi che raggiungerà l‘area sportiva dove si potrà assistere alla classica fiaccolata con gli sci. A seguire distribuzione di bevande calde.

LA THUILE
La casetta di Babbo Natale – Intrattenimento per bambini. Per la gioia dei bambini, La Thuile ospita anche quest’anno la casetta di Babbo Natale. In attesa del grande giorno, Santa Claus ha bisogno di riposarsi ed a preparare i regali ci penseranno i suoi aiutanti! Lui dormirà nella casetta per tutto il periodo prenatalizio… avvicinatevi piano piano e lasciate la vostra letterina nella buca delle lettere.. ma fate attenzione a non svegliarlo! Lui vi aspetta per conoscervi il 26 dicembre…. Fino al 6 gennaio;

Ex Hotel Nazionale: I colori e la natura – Esposizione delle opere di Carla Bianchi Vigna. Il paesaggio, con le sue forme e le sue caratteristiche, i colori vivaci, le luci, i riflessi e i volumi sono i caratteri essenziali delle opere di Carla Bianchi Vigna, che evidenziano la tendenza dell‘artista verso un realismo lirico. Fino al 4 gennaio;

ORE 19.30 – Fiaccolata dei maestri di sci della Scuola di Sci di La Thuile. Al termine ci si scambia gli auguri con un buon bicchiere di vin brulé.

ORE 21.00- Palco delle manifestazioni in centro paese: Shary Band in concerto. Gruppo rivelazione del 2004, la Shary Band diventa ufficialmente dopo soli due anni tributo nazionale alla Disco Dance, affermandosi tutt’ora come top band in assoluto, facendo ballare e cantare oltre un milione di persone!

PRÉ SAINT DIDIER
ORE 9.00/18.00 – Piazza Vittorio Emanuele II: XXV Foire des Glaciers – Memorial Bepi Visconti. Fiera dell’artigianato tipico valdostano;

SAINT PIERRE
Hotel Notre Maison a Vetan: In quota con il gatto delle nevi. Arrivare sulla neve a 2.500 metri senza fatica? A Vetan è possibile! Durante il periodo delle feste, tre volte al giorno questo insolito mezzo di trasporto, comunemente usato per la preparazione delle piste da sci, potrà trasportarvi in un luogo panoramico immerso nella natura innevata. Fino al 5 gennaio;

SAINT VINCENT
Emozioni natalizie a Saint Vincent. Durante le festività natalizie il centro storico di Saint-Vincent accoglierà una ventina chalet in legno che faranno da sfondo al mercatino “Emozioni Natalizie a Saint-Vincent”. Fino al 6 gennaio;

Galleria d‘Arte Civica – Via Chanoux, 41: Cartoline dal Polo Nord. 15 tavole umoristiche di Danilo Paparelli. Fino al 6 gennaio;

TORGNON
ORE 21.00 – Arrivo Piazzale telecabina: Fiaccole per tutti e fuochi d’artificio. Manifestazione clou delle feste di fine anno, la fiaccolata in compagnia dei maestri di sci è sempre emozionante sia per i partecipanti sia per il pubblico….non mancheranno la musica e i fuochi d‘artificio.

VALTOURNENCHE – BREUIL/CERVINIA
Tradizionale fiaccolata dei maestri delle Scuole di Sci di Breuil-Cervinia Valtournenche e delle Guide del Cervino, seguita da uno spettacolo pirotecnico.

Piste da sci: Vertical Tour. Il via ufficiale verrà dato negli ultimi giorni dell’anno sulle piste di Cervinia, sorta di addio anticipato al 2013 a suon di musica e spettacolo puro. La formula del Braulio Vertical Tour non è cambiata, si è semplicemente evoluta: ancora più sport a 360°, ancora una maggiore ricerca delle prestazioni, ancora più spettacolo grazie alle evoluzioni di riders di altissimo livello. Anche il 30 dicembre. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte