Cervinia Ski Sprint, torna il grande fondo con una gara in mezzo al paese

L'evento si svolgerà il 2 gennaio. La formula è semplice quanto spettacolare: uno contro uno a eliminazione diretta con tabellone maschile a partire dai quarti di finale e femminile dalle semifinali.
Neve a Cervinia
Sport

Un campione olimpico e tre campioni del mondo. Il menù di capodanno quest’anno a Breuil-Cervinia si serve il 2 gennaio. Antipasto: Roddy Darragon, argento olimpico a Torino 2006. Primo piatto: Renato Pasini, campione del mondo a Sapporo 2007. Secondo piatto: Cristian Zorzi, campione olimpico a Torino 2006 e del Mondo a Sapporo 2007. Dessert: Federico Pellegrino, campione del mondo Under 23 a Liberec 2013. La cena sarà servita a partire dalle 17 in centro paese, su 250 metri di pista tirata a lucido. È la Cervinia Ski Sprint, evento a inviti che porta lo sci di fondo in mezzo alla gente. La formula è semplice quanto spettacolare: uno contro uno a eliminazione diretta con tabellone maschile a partire dai quarti di finale e femminile dalle semifinali.

“L’amministrazione comunale crede molto in questa formula di gara per promuovere il turismo – dice Massimo Chatrian, assessore allo Sport del Comune di Valtournenche – siamo soddisfatti e onorati di poter tornare a riorganizzare una gara nel centro di Breuil Cervinia.”

Già alla fine degli anni 90 Cervinia ospitò una gara sprint a eliminazione: si gareggiava a tecnica classica e l’ultima edizione, quella del 1999, venne vinta da Stefano Saracco, oggi allenatore di Federico Pellegrino. 

E gli uomini dell’organizzazione, guidati da Mauro Benedetti, hanno studiato tutto per rendere la gara uno show. Si comincia il mattino con le eliminatorie riservate ad aspiranti, juniores e seniores. In palio si sono tre wild card per la gara dei pro riservata ai migliori tempi di ogni categoria maschile e due per quelle femminili. Alle 14 tocca a baby, babysprint, cuccioli, ragazzi e allievi che gareggeranno in una prova secca contro il tempo (classifica solo per i ragazzi e gli allievi; per i più piccoli esibizione e fascia autografata dai campioni. Alle 17 inizia lo show con le finali previste secondo la formula 3 su 5, come nei tornei di tennis del Grande Slam. Si andrà avanti così sino alle 19. Poi tutti al pasta party (offerto ai fondisti nel pacchetto iscrizione a 7 euro che da diritto anche al pacco gara) allestito al golf club.

“La Valle d’Aosta ha bisogno di queste gare – ha detto Federico Pellegrino –; la promozione del fondo passa anche attraverso queste kermesse”. Ci saranno: gli azzurri Fulvio Scola, Enrico Nizzi, Cristian Zorzi, Renato Pasini, Loris Frasnelli, Francois Viérin, Francois Ronc Cella, Francesco Becchis, i francesi Roddy Darragon e Cyril Miranda. Donne: Greta Laurent, Gaia Vuerich, Francesca Baudin, Giulia Sturz.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte