Consiglio regionale: riflettori puntati dalla minoranza su trasporti, istruzione e agricoltura

Nove interrogazioni, 21 interpellanze di cui tre intergruppo e 5 mozioni che ricorda Laurent Viérin di Uvp: “Tutte iniziative della minoranza altrimenti saremo di nuovo alla pagina bianca o quasi dell’ultima adunanza”.
Politica

Istruzione, trasporti, cantieri forestali e ancora situazione finanziaria della Regione. Sono alcuni degli argomenti che saranno portati all’attenzione del prossimo consiglio regionale, in programma martedì 11 e mercoledì 12 marzo. Nove interrogazioni, 21 interpellanze di cui tre intergruppo e 5 mozioni che ricorda Laurent Viérin di Uvp: “Tutte iniziative della minoranza altrimenti saremo di nuovo alla pagina bianca o quasi dell’ultima adunanza”.
Sui trasporti la minoranza porta di nuovo in aula la richiesta di stoppare l’appalto per i treni bimodali. Spiega Patrizia Morelli di Alpe: “Riteniamo che sia importante fare una riflessione globale sui trasporti in Valle d’Aosta, quei fondi possono essere usati in modo diverso”. Sempre sulla questione ferrovia l’opposizione chiede un tavolo allargato ad associazioni, sindacati per “supportare l’azione della Regione nei confronti dello Stato e del Ministero”.
Altro temo caldo della settimana è la questione istruzione con le polemiche sui Pas su cui Laurent Viérin denuncia “la realtà non è quella che è stata rappresentata nei giorni scorsi nella conferenza stampa” e con i tagli ai contributi sul diritto allo studio, quest’ultimi al centro nei giorni scorsi di diverse audizioni nella competente commissione.
“Regna il caos nell’allocazione delle risorse – spiega Raimondo Donzel del Pd-Sinistra Vda – Non c’è una previsione di spesa e dall’Assessore Marguerettaz in commissione ci siamo sentiti dire “cammin facendo vedremo”.  Secondo i dati presentati dalla minoranza i tagli fra borse di studio e contributi sui trasporti ammontano a circa il 50%.
Riflettori nuovamente puntati anche sulla situazione finanziaria della Regione. “Vogliamo capire – spiega Stefano Ferrero del M5S – come è stato accumulato il debito della Regione.”.
Al centro della seduta ci saranno inoltre i cantieri forestali, con un’interpellanza congiunta, la questione dei primariati dell’azienda Usl ma anche il Casinò.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte