Casinò, Alpe torna all’attacco: “Nulla è stato fatto per costruire un serio progetto”

"Come previsto, il 2013 si è chiuso - scrive il consigliere di Alpe - con un forte segno negativo per il Casinò di Saint-Vincent: gli introiti lordi sono stati 67,5 milioni di euro, in calo di oltre 9 milioni di euro rispetto al 2012."
Albert Chatrian
Politica

"In questi anni ci si è preoccupati del “cemento”, con i lavori di ristrutturazione, che peraltro presentano già degli inconvenienti, ma non si è fatto nulla per costruire un serio progetto per il futuro". Cosi in una nota Albert Chatrian di Alpe torna all’attacco del Casinò di Saint-Vincent. "Come previsto, il 2013 si è chiuso  – scrive il consigliere di Alpe – con un forte segno negativo per il Casinò di Saint-Vincent: gli introiti lordi sono stati 67,5 milioni di euro, in calo di oltre 9 milioni di euro rispetto al 2012. Ancora più pesante il raffronto con il 2011, che aveva chiuso a 95 milioni: in due anni, si è perso quasi il 30%".

E guardando al futuro Chatrian scrive: "Secondo il piano industriale il 2014 dovrebbe chiudersi a circa 76 milioni di introiti lordi, fino a raggiungere gli 87 milioni nel 2016. Traguardi non esaltanti che tuttavia, nelle condizioni attuali, sembrano un miraggio. La congiuntura economica è difficile per tutti, ma fra i Casinò italiani c’è chi ha saputo tenere dritta la barra del timone: Campione d’Italia ha infatti chiuso il 2013 a 90,2 milioni di incassi, in sostanziale equilibrio rispetto ai 90,7 del 2012. Un dato che conferma l’inadeguatezza del management della nostra Casa da gioco, di cui abbiamo a più riprese chiesto il rinnovo".

Infine il consigliere di Alpe torna a puntare il dito sulla poca trasparenza. "Purtroppo devo ancora una volta denunciare l’estrema difficoltà di venire in possesso di tutte le informazioni che dovrebbero essere accessibili a ogni consigliere regionale. Si tratta di un grave pregiudizio al diritto che, come rappresentanti eletti, abbiamo di controllare in maniera approfondita le attività delle società controllate."

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte