Dopo la mozione sulla liquidazione dei contributi alle Aziende agricole relativi alle superfici non interessate dalle indagini della Guardia di Finanza, la maggioranza regionale boccia anche l’iniziativa della minoranza sui contributi allo studio. “La sfida delle nuove competitività – ha sottolineato Raimondo Donzel – chiede ai nostri giovani maggiore formazione”. Secondo i dati illustrati dal consigliere del Pd-Sinistra Vda “solo il 40% potrà accedere al contributo. Questo è un modo un po’ particolare di sostenere le famiglie”.
La mozione chiedeva in particolare alla commissione competente, cui è stato dato mandato di verificare le ricadute delle scelte della Giunta regionale sulle misure di sostegno allo studio degli studenti universitari, di incontrare una delegazione degli studenti universitari per un confronto nel merito, proposta accolta dal consigliere e Presidente della V commissione Restano. Inoltre la minoranza chiede alla Giunta regionale l’impegno a reperire con misure di variazione di bilancio risorse aggiuntive sui capitoli inerenti all’assegno di studio universitario, sostegno per l’affitto, rimborso trasporti e fondi d’Istituto.
A bocciare le richieste della minoranza è stato l’Assessore regionale all’Istruzione Joel Farcoz. “Gli incontri con gli studenti sono stati numerosi per venire incontro alle loro esigenze” ha ricordato l’Assessore e sul merito “L’abbiamo aumentato ma non abbiamo intaccato il diritto allo studio che anzi si deve basare su questo criterio e noi l’abbiamo sottolineato.”