Niente streaming del Consiglio regionale per i dipendenti dell’Assessorato regionale all’Agricoltura. A disporlo è il Coordinatore Edi Pasquettaz che scrive in una circolare: "Avendo accertato che diversi dipendenti, nonostante le circolari inviate, ascoltano in diretta i lavori del Consiglio regionale si precisa che tale pratica non è autorizzata. Si dispone pertanto che in orario di servizio il personale non deve collegarsi al sito del Consiglio regionale per seguire i lavori del Consiglio".
Esclusi dal divieto "i dirigenti regionali" come si legge ancora nella nota "che seguono gli specifici interventi dell’Assessore all’Agricoltura, avendo predisposto le risposte alle interpellanze di propria competenza".
A pubblicare e commentare la circolare è il consigliere del Pd-Sinistra Vda, Raimondo Donzel che in un post su Facebook scrive: "Non sapevo che in Valle d’Aosta l’Audience del Consiglio Valle avesse superato quello della Juve di Vidal e del Real Madrid di Ronaldo o del video poker… Ma quando si dice efficienza amministrativa ecco che scattano immediate le contromisure repressive!"
La disposizione, come spiegano dall’ufficio del personale, è a discrezione dei dirigenti. E in effetti un divieto simile non compare nel Codice di comportamento dei dipendenti del dicembre scorso nel quale l’unico accenno vago è all’articolo 11 – "Comportamento in servizio" che dice "Il dipendente utilizza il materiale o le attrezzature di cui dispone per ragioni di ufficio e i servizi telematici e telefonici dell’ufficio nel rispetto dei vincoli posti dall’amministrazione".