Uv, incontro fra Pastoret e le categorie economiche

Fra le criticità segnalate l'aumento dei costi di produzione, il peso della burocrazia, le difficoltà di accesso al credito ma anche la debolezza della cultura d'impresa soprattutto fra le giovani generazioni.
Politica

L’aumento dei costi di produzione, il peso della burocrazia, le difficoltà di accesso al credito ma anche la debolezza della cultura d’impresa soprattutto fra le giovani generazioni. Sono questi alcuni degli elementi che secondo le categorie economiche, che ieri hanno incontrato l’Union Valdôtaine, rendono difficile affrontare la crisi attuale, con la riduzione degli aiuti pubblici.

L’incontro fa seguito agli impegni presi nell’ambito del Congresso nazionale dell’Uv del mese di novembre e ha l’obiettivo, si legge in una nota, "di instaurare un dialogo con la società civile nelle sue componenti più rappresentative".

Presenti all’appuntamento il Presidente Uv, Ennio Pastoret, il Comité Fédéral e i responsabili dell’Associazione artigiani, di Rete imprese Italia, di Coldiretti, della Cna, di Confindustria, di Adava, Confartigianato, della Fédération des Coopératives e di ASCOM.

"In questo momento di difficoltà  – ha sottolineato in una nota Pastoret  – è necessario creare un clima di collaborazione e di scambio di esperienze continuo tra gli operatori economici e i decisori politici. In questa prospettiva l’Uv intende essere catena di trasmissione delle esigenze del territorio".

Pastoret si è quindi impegnato a portare una riflessione sulle politiche regionali partendo dalle suggestioni ricevute.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte