Gressoney-Saint-Jean, due condanne per le case vacanze abusive

Luigi Alessandro,di Aosta, legale rappresentante della Borgaus srl e committente dei lavori è stato condannato a 4 mesi di arresto e a 60.000 euro di multa mentre Alessio Gontier di Champorcher, costruttore, a 3 mesi di arresto e a 44.000 euro di multa.
Il tribunale di Aosta
Cronaca

Per i sei alloggi residenziali costruiti "senza autorizzazione" nella ex scuola-oratorio e cappella risalente agli anni ’60 annessa alla prestigiosa Villa Borgogna a Gressoney-Saint-Jean il Tribunale di Aosta ha emesso oggi due condanne. Luigi Alessandro, 50 anni, di Aosta, legale rappresentante della Borgaus srl e committente dei lavori è stato condannato a 4 mesi di arresto e a 60.000 euro di multa mentre Alessio Gontier (60) di Champorcher, costruttore, a 3 mesi di arresto e a 44.000 euro di multa.

Nel processo con rito abbreviato davanti al giudice Marco Tornatore i due erano imputati di abuso edilizio e di realizzazione di opere in violazione del vincolo ambientale insieme a Haki Hysenay, costruttore 31enne di origine albanese, che è stato assolto. Il prestigioso complesso immobiliare in località Roveno era stato sequestrato nel novembre del 2012 dalla polizia giudiziaria del corpo forestale.

Cinque alloggi erano già stati venduti a famiglie residenti in Lombardia e all’oscuro della vicenda mentre il sesto era in fase avanzata di lavori.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte