Alpe: “La Fiera di Sant’Orso è un marchio da sfruttare tutto l’anno per valorizzare Aosta”

Per raccogliere da vari attori economici e sociali proposte su come rilanciare l'econonomia della città il Movimento organizza per giovedì 13 febbraio alle ore 21 all'Hotel des Etats di Aosta la serata "Alla fine della fiera. Repensons l'artisanat".
Politica

Sfruttare il marchio "Fiera di Sant’Orso" tutto l’anno per valorizzare l’artigianato e il piccolo commercio di Aosta . E’ la proposta che arriva da Alpe. Per raccogliere da vari attori economici e sociali proposte su come rilanciare l’econonomia della città il Movimento organizza per giovedì 13 febbraio alle ore 21 all’Hotel des Etats di Aosta la serata "Alla fine della fiera. Repensons l’artisanat".

"Aosta è veramente la capitale alpina dell’artigianato ma non può esserlo solo per due giorni" spiega il Presidente di Alpe, Piero Floris.  Alla serata interverranno il giornalista de La Stampa, Enrico Martinet, l’albergatore Piero Roullet, l’artigiano, Eliseo Lumignon, il commerciante, Stefano Lunardi, l’artista Raffaella Moniotto e il consulente del turismo Alberto Papagni. A moderare l’appuntamento sarà Mario Vietti, consigliere comunale di Alpe. "Abbiamo alcune idee come movimento su cosa bisognerebbe fare per utilizzare il brand della Fiera  – sottolinea Vietti – ma siamo coinvinti di non avere in tasca tutte le verità. Per questo abbiamo chiesto ad altre persone di venire a portare le loro idee con l’obiettivo poi come forza politica di fare sintesi e arrivare ad un progetto complessivo".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte