Via libera ieri, venerdì 31 gennaio, dalla Giunta comunale di Aosta allo schema del Bilancio di previsione 2014 – 2016. Il documento contabile e finanziario del Comune pareggia sulla cifra di poco meno di 80 milioni di euro.
"Si tratta di un Bilancio che non aumenta la pressione fiscale – sottolinea l’assessore ai Servizi finanziari, Carlo Marzi – ed elaborato in maniera prudenziale soprattutto alla luce di un quadro giuridico complessivo ancora incerto e passibile di adeguamenti e rimodulazioni. In generale, il Bilancio si propone la tutela delle famiglie in difficoltà e delle attività al servizio del commercio e del turismo, in linea con la volontà di sostenere le fasce più deboli ma anche la promozione dello sviluppo economico attraverso le esperienze positive come i mercatini di Natale, capaci di concorrere a definire l’identità culturale e produttiva di una città che si vuole turistica come Aosta".
Il documento, elaborato di concerto con il Consiglio e le associazioni di categoria, dei consumatori, il mondo produttivo e le parti sociali, passerà ora al vaglio delle Commissioni per approdare in Consiglio a fine febbraio.