Nonostante il recente e secco rifiuto, Uv e Stella Alpina continuano ad invitare al dialogo la minoranza. I due movimenti si sono incontrati nel pomeriggio per analizzare la situazione politica. "Proprio a fronte delle attuali difficoltà è necessaria, per la Comunità valdostana, una maggior disponibilità al dialogo ed al confronto per individuare soluzioni condivise ed utili".
Nel ribadire quanto già deciso nelle riunioni dei rispettivi Direttivi, Stella Alpina e Union Valdôtaine sottolineano in una nota "la necessità di assicurare governabilità ed azioni di responsabilità in un momento particolarmente delicato dell’economia valdostana".
E dopo l’appello lanciato nei giorni scorsi dalle associazioni di categoria i due movimenti si dicono pronti ad un confronto.
"Nei giorni scorsi, sono stati assunti, dalla Giunta regionale – si legge in una nota – importanti provvedimenti a favore della Comunità valdostana, tra i quali, ad esempio, quelli dello sblocco dei cantieri forestali e del piano triennale della casa. Misure, queste, che vanno approvate dal Consiglio regionale, ma la cui urgenza ed esecutività rischiano di essere vanificate a causa dell’inattività politica".