Uvp, Alessia Favre unica candidata alla guida del Movimento. Sabato il primo Congresso

Quella dell’attuale Presidente è stata l’unica candidatura arrivata e ora dovrà essere votata all’interno del primo congresso, in programma questo sabato, 12 aprile a Fénis al Comtes de Challant.
La conferenza stampa di presentazione del congresso UVP
Politica

Sarà ancora Alessia Favre a guidare l’Uvp nei prossimi anni. Quella dell’attuale Presidente è stata infatti l’unica candidatura arrivata e ora dovrà essere votata all’interno del primo congresso, in programma questo sabato, 12 aprile, a Fénis al Comtes de Challant.
L’Uvp ha scelto di affrontare il bilancio del primo anno di vita proprio là dove il movimento ha mosso i suoi primi passi il 23 dicembre del 2012. A soli due giorni da Natale i “dissidenti” Luciano Caveri, Laurent Viérin, Andrea Rosset, Elso Gerandin e Luigi Bertschy annunciarono infatti la nascita di un nuovo progetto politico.

A celebrare questo primo anno saranno le 350 persone circa che qualche mese più tardi firmarono il manifesto fondativo. All’appuntamento sono stati invitati anche gli altri movimenti politici e i Peuple frère. Accanto a quest’ultimi hanno già dato la loro adesione Alpe, Pd e M5S. Per ora nessuna risposta da Uv e Stella Alpina.
Il Congresso si aprirà alle 9 con l’approvazione del conto consuntivo, della relazione sull’attività svolta nel 2013 e delle modifiche statutarie. La parola passerà poi alla Presidente e a seguire alle forze politiche presenti. Nel pomeriggio verranno illustrati i temi congressuali dedicati all’autonomia, all’Europa e al lavoro e all’attuale situazione politica. “Sarà un appuntamento – ha spiegato Luigi Bertschy, capogruppo Uvp in Consiglio regionale – per confrontarci su quanto sta succedendo e per sentire le considerazioni della base. Venerdì presenteremo in aula il documento programmatico per far si che si esca da questa situazione di stallo. Su questo o troviamo una nuova maggioranza o si va a votare come ha detto oggi il 18esimo consigliere dell’Uv La Torre. “

Il congresso si chiuderà in tarda serata con l’elezione del Presidente. “Ho una super squadra al mio fianco – ha detto Alessia Favre nel presentare la sua ricandidatura alla guida dell’Uvp – e proprio da questa parte la mia relazione perché è finito il tempo dell’uomo solo al comando ed è finito da un punto di vista di immagine ma anche di contenuti.” Tra gli obiettivi per il futuro del Presidente: la formazione dei giovani anche attraverso la creazione di una scuola di politica, un’attenzione crescente al territorio anche in vista delle prossime comunali, la ridiscussione degli accordi sul federalismo fiscale, la revisione della legge elettorale e del sistema delle partecipate.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte