Spettacoli, feste patronali, sagre e conferenze: ecco gli appuntamenti del weekend in Valle d’Aosta

Conferenze, mostre, mercatini, animazioni per bambini e folkloristiche, incontri enogastronomici, musica, cultura, teatro a e molto altro ancora.
Cultura

Il lungo fine settimana di Ferragosto entra nel vivo con tantissimi appuntamenti dedicati alle famiglie e alla scoperta della Valle d’Aosta e del suo territorio, in tutta la regione.

SABATO 16 AGOSTO

Antey-Saint-André – Centro sportivo "Déjanaz"- Festum laminis – Rievocazione storica. Il gruppo storico nasce dalla passione dei suoi fondatori per la storia, il combattimento e il divertimento, quindi, anche quest‘anno gli Chevaliers de Arpitan tornano a riproporre
con grande gioia la manifestazione storico-culturale Festum Laminis.

Antey-Saint-André — Ore 21.00-22.30 – Concerto: "Da Bach…alle fantasie . Concerto a cura di Musica e Muse con Giuseppe nova al flauto e Marta Facchera all‘arpa

Aosta – Fisafest – festa della fisarmonica (IX edizione): Ore 16 – FisaGiovani,
ore 17 FisaKermesse con la partecipazione di Roberto Marello, Emilio Pedace e Mile Danna, ore 21 – Eugenia Charkàzova in concerto. A seguire gran finale del Fisafest. Presenta Carlo Benvenuto;

Aosta – Festa del quartiere San rocco – Giornate di festa nel rione San Rocco, in occasione del Patro- no del quartiere. Tra i diversi appuntamenti in programma, il pranzo comunitario, animazioni e giochi di società. In collaborazione con l’associazione di volontariato “Quartiere San Rocco”.

Bard – Forte di Bard – ore 11 – Circowow – Spettacolo di clowneria e ani- mazione itine- rante: trampolie- ri, bolle giganti, clown per una giornata di diver- timento per tutte le età nelle piazze della fortezza.

Breuil-Cervinia – Hotel Punta Maquignaz – ore 19 – Il cacciatore di libertà – Presentazione del libro di Aimè Maquignaz edito da Mondadori;

Champoluc/Ayas/Antagnod – Champoluc ore 10.00-18.00 – "Arte e sapori del nord-Ovest" – Mercatino dei prodotti alimentari;

Cogne – Sala del Consiglio comunale – ore 21 – Cogne conferenze estate 2014 – Il partito della polizia. il sistema trasversale che nasconde la verità degli abusi e mina la democrazia – Editore Chiare Lettere – Quinto appuntamento del ciclo delle conferenze estive a cura dell’Associazione dei Musei di Cogne con Marco Preve e la par- tecipazione del PM di Genova Francesco Pinto;

Courmayeur – Jardin de l’Ange ore 21.15 Pinocchio in musica – Uno spettacolo di Livio viano con Stefania ventura. Musiche originali di Sandro Balmas. orchestrazione di Paolo Manfrin. Synfonica orchestra da camera della valle d‘Aosta. A cura di Teatro d‘Aosta;

Emarèse –  27a Festa Patronale di Saint Roch – patrono di Erésaz – 4a Sagra della Brossa – ore 9 IV Trofeo Jacopo Trèves – nel pomeriggio La Finale; ore 9.30 Mercatino Emaresotto (artigianato, enogastronomia e prodotti tipici); dalle 10.30 passeggiate a cavallo per tutti fino a sera con il maneggio Wild Horses, ore 11.30 Santa Messa di St. Roch; 12.30 Apertura ristorante (grigliata mista, polenta concia, specialità Seupa de pan); ore 18 Premiazioni IV Trofeo Jacopo Trèves
19.30 Apertura ristorante (grigliata mista, polenta concia, specialità Seupa de pan); ore 21.30 Serata danzante latino americana con la splendida Jennifer Sanchez Y Su Banda Latina (ingresso gratuito);

La Thuile – Sala manifestazioni Arly – ore 21.00 – Mariposa – Delirio di un uomo su sedia di plastica;

Pila – iXS European Downhill Cup – Gara di mountain bike – Sabato 16 Agosto: Apertura ufficio gara 08h00, Allenamento obbligatorio 08h00 – 11h00, Allenamento Non Stop Training 11h00 – 12h00, Allenamento riservato Top Training 12h00 – 14h00, Percorso chiuso 14h00 – 14h30, Manche di qualificazione iXS European Downhill Cup dalle 14h30, Riunione tecnica 18h00.

Fontainemore – 4° sagra del mirtillo e dei piccoli frutti – ore 9.30 apertura prenotazioni per la visita guidata presso l‘azienda di Valentina Gros situata in Fraz. Deles (con contributo di €. 2,00); ore 10 apertura mercato di prodotti locali; ore 12 pranzo; ore 14.30 animazione per bambini con ritrovo sotto al capannone (si giocherà anche con l‘acqua, si consiglia di portare un cambio; ore 16.30 merenda con panna e mirtilli; ore 19.30: cena; ore 21.30: serata con l‘orchestra “Le Nostre Valli“;

Pré-Saint-Didier – Fraz. Palleusieux – San rocco – Festa Patronale di Palleusieux
Il 16 agosto, in frazione Palleusieux del Comune di Pré-Saint- Didier, avrà luogo la tradizionale festa patronale di San Roc- co, presso il padiglione allestito nel parcheggio pubblico di Place de la Chapelle. Programma: Ore 10 – Santa Messa presso la cappella di Palleusieux con pre- sentazione dei nuovi nati; giro tradizionale della badoche; 14.00 gara di belote a coppie, gara di scopa a coppie e giochi per bambini; ore 19.30 "Grigliata"; ore 21 serata danzante;

Morgex – Fraz. Villair – Festa Patronale del Villair: Saint roch – Festa patronale del villaggio di villair con tradizionale "Bado- che". Programma: sabato 16: Santa Messa, ore 17.00 balli di piazza con la badoche al palchetto, ore 19.30 cena tipica e a seguire ballo liscio al palchetto domenica 17, ore 14.00 torneo di palet, ore 19.30 cena tipica e ballo liscio al palchetto;

Saint-Vincent – Antey– Open di tennis Saint-Vincent 2014 – Campi in terra rossa c/o Resort & Casino, Strada Billia. Torneo open nazionale maschile e femminile;

Saint-Christophe – Festival della pizza - ore 22.00 Serata danzante con musica dal vivo – Giornate all‘insegna della pizza napoletana verace… dimostrazioni, laboratori e assaggi con la partecipazione dei campioni pizzaioli campani al campo sportivo di Saint-Christophe; 

Valtournenche – Cervino CineMountain Filmfestival Breuil-Cervinia – Ore 14,30 Sala dei Congressi – Centro Polivalente -Proiezione dei film in concorso: “Peak” di Hannes Lang (Germania, 2013, 91 min) , “Grand Prix” Graz Film Festival (Austria)
“Petzl Roctrip China” di Vladimir Cellier e Guillaume Broust (Francia, 2011, 23 minuti) , “Grand Prix” Teplice Film Festival (Republica Ceca) , “Cronaca di una vita semplice” di Fabio Gianotti (Italia, 2014, 50 minuti) ;ore 17,30 Sala dei Congressi – Centro Polivalente “Alplab”; ore 21.00, Sala dei Congressi – Centro Polivalente: Cerimonia di Premiazione del XVII Cervino CineMountain Festival e incontro con Kurt Diemberger . A seguire “Verso Dove” di Luca Bich (Italia, 2014, 50 minuti)

Villeneuve – "Fiha di Barmé" – festa dei barmé – Dalle ore 14,30 i barmè di Villeneuve ospiteranno aziende vitivinicole locali, nelle quali sarà possibile assaggiare bianchi, rossi e passiti. Musiche itineranti con “Erik et les voix de la Tour“, “Marco e Simon Band” e gli “Orage” con miniconcerto in piazza. Spettacolo del mago Sebastian, l‘amico dei bambini. Esposizione e vendita di prodotti gastronomici e di artigianato di tradizione. Ore 19.00 Apertura ristorante. Ore 22.00 Serata danzante con l‘Orchestra Acquamarina

Oyace – Festa della Fontina – ore 15.00 Storie nel bosco, pomeriggio di intrattenimento per bambini dai 4 ai 10 anni con “Arte in testa” – salone comunale (entrata libera).

Gignod – Processione a Punta Chaligne

 
DOMENICA 17 AGOSTO

Antey-Saint-André – Centro sportivo "Déjanaz" – ore 10 – Torneo di calciobalilla – Premi per il 1° e 2° classificato. Iscrizioni entro il 16 agosto; ORE 10, Piazza Monte Cervino, MARCHE DE LA TERRE ET DE L’ARTISANAT – Nuova vetrina della Bassa Valle d’Aosta, un tuffo tra saperi e sapori della montagna. 

Aosta – Quartiere San Rocco – Festa del quartiere San rocco – Giornate di festa nel rione San Rocco, in occasione del Patro- no del quartiere. Tra i diversi appuntamenti in programma, il pranzo comunitario, animazioni e giochi di società. In collaborazione con l’associazione di volontariato “Quartiere San Rocco”;

Breuil-Cervinia – Arena Royaume du Cervin – ore 13.30 Bataille des Chèvres;

Chamois – ore 9.30 – Fly Party – Festa del volo estivo. Una giornata indimenticabile sia per i piloti che per i turisti appassionati di volo. Parapendio: dalle 9.30 appuntamento in piazzetta (zona seggiovia) per un breve brefing e possi- bilità di acquistare a € 10,00 ticket giornalieri no stop per le seggiovie. Possibilità di provare come passeggero l‘ebrezza del volo di montagna a prezzo promozionale, in parapen- dioTandem, accompagnati da piloti certificati. Aereo Cessna 185B: dall‘aviosuperficie sarà possibile decollare con un pi- lota istruttore professionista abilitato al volo in montagna e volare in direzione Cervino. Pranzo con piatti tipici preparati dalla Pro-Loco di Chamois;

Courmayeur – Jardin de l’Ange – ore 18 – incontro con il professor Mario Deaglio
Panorama di mezzo agosto: economia, società e istituzioni, a cura di Fondazione Courmayeur;

Ore 21.15 – Passione Verticale – Incontro con Angelica Rainer – Anna Torretta – Linda Cottino. "Montagna, arrampicata, trekking. Un viaggio tutto al femmi- nile". Modera Enrico Montrosset;

Cogne – Ritrovo Parco Giochi Cogne – Prati S. orso – ore 8.30 XI° marcia Granparadiso estate. Competizione non competitiva a piedi su percorso circolare di circa 35 km (Cogne, prati di Sant’orso, Baben, valmiana, Sylvenoire, valleille, ponte sopra le cascate di Lillaz, Molina, Gimil- lan, Epinel, Eyfié, Les ors Dessus, Buthier, prati di Sant’orso);

Gressoney-Saint-Jean – Gara di Golf Trofeo 4° – "Agras Group Of Companies" – Louisiana a coppie – Categoria unica – Premi 1 – 2 – 3 netto, Lordo, Mista;

Emarèse – 27a Festa Patronale di Saint Roch – patrono di Erésaz – 4a Sagra della Brossaore 9.45 Partenza 5a gara ciclistica Le défi du Col Tzecore organizzata dall’Asd Velo Zerbion; ore 10.30 Sfilata degli Alpini con Banda Musicale di Chambave; ore 11.30 Santa Messa degli Alpini
12.15 Aperitivo e pranzo degli Alpini; ore 12.30 Apertura ristorante (grigliata mista, polenta concia, specialità Seupa de pan); ore
21.30 Serata danzante con le Nuove Proposte (ingresso gratuito)

Pila – iXS European Downhill Cup – Gara di mountain bike – Domenica 17 Agosto: Apertura ufficio gara 08h00, Allenamenti 08h00 – 10h00, Allenamento Non Stop Training 10h00 – 11h00, Allenamento riservato Top Training 11h00 – 12h00, Percorso chiuso 12h00 – 12h30, Finale iXS European Downhill Cup 12h30, Cerimonia di premiazione Circa 30 minuti dopo la gara;

La Thuile – Colle del Piccolo San Bernardo – Batailles de Reines e "Fête des Bergers" – ore 9.00 pesatura delle Reines, ore 11.30 pranzo tipico regionale, Ore 12.00: – Sfilata dei gruppi folcloristici Les Amis de la Coumba e Les Cors des Alpes Rallye Cor de Montmélianore 12.30 inizio combattimenti;

Saint-Vincent – ore 09.30 "Le défi du Col Tzecore" – GARA CICLISTICA AMATORIALE;

Torgnon – Ristorante Baita alpe gorzà ore 15.00-17.00 – Animazione per bambini all’alpe Gorzà

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte