Prenderanno il via alle 9.45 di domenica 2 novembre presso il Parco delle rimembranze le commemorazioni dei caduti. Dopo la deposizione di una corona alla stele eretta in memoria dei Caduti della prima Guerra Mondiale autorità militari, civili e religiose si trasferiranno alle 10 presso il Sacrario dei Caduti, con la resa degli onori e la deposizione delle Corone dei Comandi e Reparti del Presidio, della Regione Autonoma Valle d’Aosta, del Comune di Aosta e di quella delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e con la celebrazione della Santa Messa.
Martedì 4 novembre alle ore 10.15, in Piazza Chanoux, i Comandi ed i Reparti del Presidio Militare e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma festeggeranno il “Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata della Forze Armate” con la ormai tradizionale cerimonia dell’Alzabandiera, la deposizione di corone al Monumento al Soldato Valdostano e la lettura dei messaggi augurali. Nell’occasione saranno aperte al pubblico sia la Caserma Battisti, dalle ore 10.00 alle 18.00, con ingresso da via Capitano Chamonin, che la sede del Comando Gruppo Carabinieri Valle d’Aosta di via Clavalité 12, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Le celebrazioni si concluderanno, alle 17.30, con la cerimonia dell’ammainabandiera.