Tocca anche la Valle d’Aosta l’allerta meteo lanciata dalla Protezione civile per l’arrivo di piogge intense. L’avviso di ordinaria criticità riguarda la media e bassa valle dove sono annunciate le precipitazioni più forti.
"Martedì sono previste precipitazioni diffuse su tutta la Regione – si legge nel bollettino emesso dall’Amministrazione regionale – probabilmente più intense nella seconda parte della giornata, con i quantitativi più abbondanti nel settore sud-orientale in prossimità del Piemonte". Il limite neve è fissato intorno a 1900/2000 metri. Sulle 24 ore, i massimi quantitativi sono previsti tra le 6 di martedì e le 6 di mercoledì, in seguito è attesa un’attenuazione dei fenomeni.
"Le precipitazioni forti possono innescare – ricorda il bollettino – al di sotto del limite neve, problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione di rivi secondari, colate detritiche su piccoli bacini dell’ordine di alcuni km2, fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio, cadute di massi e frane superficiali, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività antropiche".