Aosta Sound, dopo Luca Carboni tocca stasera a L’Orage, Cisco e gli Antiquarks

Successo mercoledì sera per Luca Carboni. A sentire il cantautore di Bologna, che ad Aosta ha portato molte delle sue hit di successo, sono arrivati in tremila.
Cultura

Dopo aver riempito il Puchoz con Luca Carboni, l’Aosta Sound Festival si avvia con il weekend alla conclusione. A sentire il cantautore di Bologna, che ad Aosta ha portato molte delle sue hit di successo, sono arrivati in tremila. Questa sera l’appuntamento è con la musica Folk rock. Sul palco, dalle ore 21 saliranno il gruppo valdostano L’Orage, gli Antiquarks, gruppo francese inventore del pop interterrestre e Cisco Belotti, storico cantante del gruppo emiliano Modena City Ramblers.

Sabato 28 giugno, sempre sul palco dello stadio Puchoz, sarà il momento dell’ icona del rock heavy metal italiano, Pino Scotto, che farà tappa ad Aosta, nel corso del suo “Vuoti di memoria Tour 2014", iniziato l’8 giugno a Bellinzona, che lo porterà ad esibirsi in decine di palcoscenici della penisola. Il cantautore campano intratterrà il pubblico dello Stadio Puchoz con il suo rock dissacrante, in compagnia di una vecchia conoscenza della musica rock valdostana: i Macho Camacho, poprock band aostana dal 1986 al 1991, ricostituitasi recentemente. Inoltre si esibiranno i sempre verdi Wild Company. A chiudere il concerto ci penseranno i De-Monamour, giovani cantautori aostani che propongono un rock elettronico con influenze pop e trova ispirazione in artisti e gruppi quali: muse-negramaro-verdena-teatro degli orrori-subsonica.

Chiuderà l’edizione 2014 dell’Aosta Sound Fest la giornata "Camminare Enseble", dedicata alla figura di Nelson Mandela e in programma domenica 29 giugno dalle ore 17.30 alla Cittadella dei Giovani e allo Stadio Puchoz. "L’iniziativa – spiega una nota  – giunta alla sua seconda edizione, oltre che rappresentare un momento importante di condivisione per la comunità valdostana, acquisisce particolare rilievo in quanto è l’unica iniziativa che riunisce in un progetto condiviso le associazioni di cittadini stranieri storicamente presenti sul nostro territorio."

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte