Torna ad aprire le porte al pubblico il sito archeologico di Pont d’Aël, nel Comune di Aymavilles, ponte-acquedotto di epoca romana sul torrente Grand Eyvia. La riapertura è prevista per domani, sabato 4 aprile, dalle ore 9 alle ore 19. Il sito resterà aperto fino al 30 settembre, con orario di apertura dalle ore 9 alle 19, salvo i mesi da giugno ad agosto nei quali l’apertura del sito avverrà dalle ore 10 alle 20. Il costo del biglietto sarà di 3 euro, 2 euro il biglietto ridotto. Sono previste anche tariffe di ingresso diversificate per visite, singole o in gruppo, guidate da specialisti.
La grandiosa opera in muratura e blocchi di pietra da tagli è alta circa 56 metri e lunga più di 50. La struttura comprendeva un passaggio coperto di una larghezza di circa 1 metro e un canale superiore scoperto, col fondo in lastre di pietra, che permetteva lo scorrimento dell’acqua captata da sorgenti situate sulla riva sinistra del torrente. Dall’iscrizione posta sul fronte nord si può conoscere la datazione dell’opera, risalente all’anno 3 a.C., e la proprietà in capo a Caius Avillius Caimus originario di Patavinum (Padova).
Il progetto di valorizzazione ha permesso la ricostituzione dell’originario percorso ad anello, consentendo così ai visitatori, dopo aver transitato nel condotto superiore, di entrare nel livello pedonale attraverso l’accesso in sponda sinistra e uscire guadagnando la sponda destra, dove, grazie ad una passerella in acciaio, si è ripristinato il percorso dell’antica strada romana di servizio ricavata nella roccia naturale, oggi in parte non più visibile a causa della natura scistosa e friabile della roccia locale.