Segreterie regionali di Cgil, Cisl, Uil e Savt, al lavoro per tutto il mese di luglio sulla Piattaforma Unitaria su Fisco e Previdenza. Approvata il 10 giugno scorso dagli Esecutivi nazionali, la Piattaforma, si legge in una nota, vuole essere uno strumento di proposta per delineare le linee di intervento future su questi due fondamentali temi.
A fine luglio è in programma un incontro dei quadri delegati dei luoghi di lavoro, con la presenza di un esponente nazionale delle confederazioni. Successivamente alla quale la piattaforma verrà varata.
I temi da affrontare con urgenza secondo Cgil, Cisl,Uil e Savt, per ripristinare l’equità del sistema, sono, sul fronte della previdenza: la tutela dei giovani e l’adeguatezza delle pensioni, gli esodati, l’accesso flessibile al pensionamento, la previdenza complementare, la rivalutazione delle pensioni, la riforma della governance degli Enti previdenziali e assicurativi e la riduzione della pressione fiscale per lavoratori e pensionati.
Dal punto di vista fiscale bisogna invece, secondo i sindacati, ridurre la presssione fiscale per lavoratori e pensionati e arrivare ad una riduzione strutturale dell’evasione fiscale.