Truffe, l’Aism mette in allerta i cittadini contro i falsi volontari

"La nostra Sezione non effettua attività di raccolta fondi di questo genere - spiega nella nota l'Aism - le nostre iniziative sono sempre molto pubblicizzate ed i nostri volontari operano in punti di solidarietà ben riconoscibili".
Gli interni del centro
Società

L’Aism non sta raccogliendo offerte in denaro tramite contatti telefonici. A segnalarlo è in una nota l’Associazione che ha avuto notizia che una "signora" contatta telefonicamente persone abitanti nella nostra Regione chiedendo offerte in denaro a favore dell’Aism di cui si dichiara volontaria. 

"La nostra Sezione non effettua attività di raccolta fondi di questo genere – spiega nella nota l’Aism – le nostre iniziative sono sempre molto pubblicizzate ed i nostri volontari operano in punti di solidarietà ben riconoscibili".  L’associazione invita quindi i cittadini ad allertare le forze dell’ordine. 

Chiunque voglia fare una donazione alla nostra Associazione può farlo venendo in Via Grand’Eyvia 27 ad Aosta o con bonifico bancario presso il Monte dei Paschi di Siena – Piazza Chanoux 11100 AOSTA sul c/c IBAN IT 38 U 01030 01200 000001147232 Intestato a A.I.S.M. Onlus – Sezione Regionale della Valle d’Aosta – Via Grand’Eyvia, 27 11100 AOSTA

Ai primi di marzo, per la "Festa della Donna", sarà possibile sostenere la nostra Associazione ritirando "LA GARDENIA DI AISM" presso i nostri banchetti sparsi per molti comuni della Valle.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte