Il massaggio ayurvedico è una tecnica antichissima, praticata in India da almeno 3000 anni per aiutare l’uomo a ristabilire l’equilibrio tra mente e corpo. La stessa parola Ayurveda deriva dal sanscrito Ayu che significa “vita” o “longevità” mentre Veda significa “scienza”, per cui una corretta traduzione sarebbe “scienza della lunga vita”, obiettivo raggiungibile solo mantenendo un corretto equilibrio tra psiche e soma.
Il massaggio ayurvedico sta conoscendo una grande diffusione in Occidente, sia come trattamento di bellezza che come terapia. Perché sia pienamente efficace e per evitare effetti negativi, deve essere praticato da personale specializzato in un ambiente tranquillo e accogliente.
Snehana è l’antica pratica di oliazione da sempre utilizzata in Ayurveda per favorire il benessere naturale: come le macchine ed i loro ingranaggi necessitano di olio per funzionare correttamente, anche il nostro corpo, specialmente se rigido e bloccato, trova giovamento dall’assorbimento di queste sostanze naturali.
La pratica Snehana, oltre a essere particolarmente piacevole per la dolcezza del movimento, permette di espellere tossine ed altri elementi negativi che impediscono il corretto funzionamento del corpo e della mente; lubrifica tutti i tessuti e pulisce tutti i canali (srota) del corpo attraverso cui fluiscono l’energia e gli elementi nutritivi.
Esistono varie metodiche di Snehana. Ne citiamo due ad esempio.
Snehana sarvanga abhyanga: si tratta di massaggio specializzato che viene effettuato da due o più tecnici con l’ausilio di oli erbalizzati, scelti in accordo al particolare tipo di costituzione del cliente ed alle sue condizioni di salute. L’abhyanga è una terapia molto benefica. L’azione combinata dell’olio e delle erbe, che vengono assorbiti e penetrano in profondità grazie al massaggio, aiuta a distaccare le tossine dai tessuti e ne facilita l’eliminazione. Inoltre, il massaggio stimola utili riflessi neuroendocrini. Il massaggio d’olio agisce sulle terminazioni nervose cutanee favorendo: regolarizzazione dell’alvo intestinale, aumento dell’appetito, regolarizzazione della sudorazione e, in generale, un meraviglioso senso di benessere e di rilassamento. Il massaggio, inoltre, stimola la produzione di citochine aumentando così le performance del sistema immunitario.
Snehana Mardana: si tratta di un massaggio terapeutico-manipolativo grazie al quale si apportano benefici a tutto l’apparato muscolo-scheletrico. Questa pratica agisce sui marma, i punti dove si incontrano due o più canali energetici, particolarmente utili per la tonificazione tissutale e che favoriscono un profondo rilassamento e una maggiore efficienza psicofisica. In base alle esigenze individuali, il Mardana può essere utilizzato nell’atonia tissutale per tonificare la pelle, nelle situazioni di ristagno dei liquidi e nella cellulite edematosa, in caso di accumuli adiposi e contro la cellulite fibrosa.
Presso Projet de Beauté della Farmacia Dott. Nicola è possibile ricevere il trattamento ayurvedico più adatto alle proprie necessità, effettuato in un ambiente piacevole e rilassante e praticato da personale specializzato.
E’ possibile usufruire periodicamente di offerte promozionali su protocolli di trattamento personalizzato.
Jessica Danna
Operatrice Dermoestetica, specializzata in Trattamenti Ayurvedici
Enrico Bernero
Farmacista e Naturopata
Per informazioni:
Farmacia Dott. Nicola
Via Frédéric Chabod, 20 – Aosta
Telefono: 0165 31379
E-mail: info@dottornicola.it
Internet: www.dottornicola.it
Ecco qui di seguito il video che spiega nel dettaglio cos’è e come avviene il massaggio ayurvedico al Projet de Beauté della Farmacia Dott. Nicola.