Sono sempre di più i cittadini che per estinguere i propri debiti con il fisco, facendo ricorso alle norme anticrisi, hanno attivato piani di rateizzazione delle cartelle Equitalia, di durata tra i 6 e i 10 anni. Nel 2014 l’ente ha accolto in tutta Italia 920 mila richieste di rateizzazione per un importo che sfiora i 14 miliardi di euro. In Valle d’Aosta le istanze attive al 24 aprile scorso erano 6.292 per un totale di 44 milioni e 214mila euro. Il dato è emerso durante il convegno organizzato da Equitalia, Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili e Fondazione nazionale dei commercialisti.
Le rateizzazioni ad oggi rappresentano circa la metà dei volumi annualmente riscossi da Equitalia e si confermano lo strumento più utilizzato da cittadini e imprese per regolarizzare la loro situazione debitoria. Dal 2008 ad oggi, al netto delle revoche, risultano attivi in tutta Italia 2 milioni 765 mila piani di rateizzazione per un importo di circa 29,7 miliardi di euro.