#ConsVda, tra i temi caldi della prossima seduta le questioni riguardanti il Casinò e l’Ospedale

Salvo sorprese, poi, l'ufficio di presidenza sarà completato con l'elezione del vicepresidente, con David Follien che dovrebbe sostituire la dimissionaria Péaquin. Occhi puntati, poi, sul presidente "sfiduciato" Marco Viérin.
Consiglio regionale
Politica

Dopo due mesi, suo malgrado, da vicepresidente del Consiglio regionale, giovedì mattina Marilena Péaquin potrà lasciare l’incarico piovutogli addosso nell’adunanza di fine luglio. La candidatura della consigliera unionista, proposta dalla minoranza in contrapposizione a quella di David Follien, designato da Uv/Stella Alpina, era passata nell’ultima seduta prima della pausa estiva con la complicità di un franco tiratore, nascosto in una scheda nulla. Immediate le dimissioni della Péaquin che, dopo il rinvio della scorsa adunanza, saranno ora formalizzate dall’aula giovedì.

A prendere il suo posto, salvo sorprese, sarà proprio Follien che andrà quindi a completare la staffetta con André Lanièce, eletto nel luglio scorso segretario, come da accordi presi in maggioranza all’epoca del rimpasto.  L’Ufficio di Presidenza sarà, con ogni probabilità, ancora protagonista dell’avvio dei lavori. Dai banchi della minoranza potrebbe infatti alzarsi il tiro contro lo sfiduciato Presidente Marco Viérin che ha chiesto nei giorni scorsi rassicurazioni, senza ottenerle, dai suoi colleghi di maggioranza.

Ma le scintille potrebbero scoppiare anche sulle questioni Casinò e Ospedale. Da una parte la ricapitalizzazione della Casa da gioco, varata venerdì scorso dalla Giunta, come ha ricordato Uvp “senza condivisione” e dall’altra le aperture dell’Assessore Fosson, venerdì scorso in commissione, sull’eventuale revoca alla Coup della gestione dei lavori del nuovo Ospedale. La presa di posizione dell’Assessore alla Sanità ha creato nei giorni scorsi fibrillazioni in maggioranza che l’opposizione potrebbe mettere a nudo nella due giorni di Consiglio se, come sembra, deciderà di presentare un’iniziativa ad hoc.

Il programma della due giorni di consiglio
Per il resto il clima di intesa e collaborazione fra Uv e Uvp/Pd dovrebbe continuare a regnare anche in questa seduta.
Tra i temi al centro del dibattito ci saranno ritardi nella consegna dei lavori per la realizzazione del quarto lotto della discarica di Brissogne; l’eventuale cambio di destinazione d’uso della struttura dell’aerostazione dell’aeroporto regionale; le modalità di realizzazione dei lavori di protezione dell’abitato di La Palud nel comune di Courmayeur; la politica tariffaria praticata dalla struttura alberghiera della Casinò de la Vallée, le sedi e il personale dipendente delle società "Nuova Università Valdostana" e "Complesso Ospedaliero Umberto Parini" ma anche la predisposizione del piano finanziario e degli investimenti da parte delle società autostradali SAV e RAV per il prossimo quinquennio; l’eventuale risoluzione del contratto stipulato tra Vallée d’Aoste Structure e Valle d’Aosta Technology per l’utilizzo dell’area ex Tecdis a Châtillon

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte