Due uomini, due epoche, un’unica visione: l’impresa come motore di sviluppo sociale. César Grappein e Adriano Olivetti sono stati protagonisti di modelli economici capaci di coniugare crescita industriale e benessere collettivo, e a loro è dedicato l’incontro in programma venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 18.00, presso l’Auditorium della Biblioteca di Cogne.
L’evento, promosso nell’ambito del progetto Mosaico, vedrà la partecipazione di Annalisa Galardi, board member della Fondazione Adriano Olivetti e docente presso l’Università Cattolica di Milano, e di Alessandro Celi, storico e presidente del comitato scientifico della Fondation Émile Chanoux. A moderare il dibattito sarà Marco Gheller, presidente della Fondation Chanoux.
L’appuntamento sarà un’occasione per riflettere sul contributo di due figure che, pur appartenendo a contesti diversi, hanno condiviso la stessa idea di comunità e di impresa etica. César Grappein, medico e politico vissuto nell’Ottocento, è stato un pioniere del mutualismo e delle cooperative alpine. Adriano Olivetti, imprenditore visionario del Novecento, ha fatto della responsabilità sociale d’impresa un pilastro della sua attività industriale, trasformando la fabbrica in un laboratorio di innovazione sociale e culturale.
L’ingresso è libero, ma per partecipare è necessario iscriversi. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0165 237416 oppure registrarsi online al seguente link: Eventbrite – César Grappein e Adriano Olivetti.